Novembre 2014

Coppa Davis, 1974: la finale che non si giocò nel Sudafrica dell’apartheid

Il mondo dello sport è stato spesso in grado di dare il buon esempio, come dimostra la storia della Coppa Davis. Nel 1974 l’India aveva boicottato la finale contro il Sudafrica nei campi “whites-only” di Ellis Park, Johannesburg, come protesta contro l’apartheid. L’anno prima, la leggenda statunitense Arthur Ashe aveva scelto di partecipare, per dimostrare che un nero poteva battere un bianco in uno Stato pieno di pregiudizi. Due storie di coraggio contro il razzismo e l’ingiustizia.
Continua a leggere »

Coppa Davis: Svizzera, ora o mai più

E’ tutto pronto per la sfida di coppa Davis che vedrà affrontarsi Svizzera e Francia. Per gli elevetici questa è forse l’ultima e più nitida occasione per portare a casa la loro prima insalatiera, ma tanto dipenderà da Federer, non al meglio della condizione. I francesi invece dopo tante sconfitte sono a caccia della “decima”, hanno una squadra più equilibrata rispetto agli avversari e la terra battuta potrebbe favorirli.
Continua a leggere »