Giugno 2016

15 curiosità su Wimbledon che potreste non sapere

Il torneo di Wimbledon esiste dal 1877. Fatto di tradizione è l’emblema stesso del tennis. Tutto è partito da qui. Essendo uno sport inglese Wimbledon ha quel tocco di originalità che contraddistingue i nostri cugini d’oltremanica e negli anni ha accumulato aneddoti e tradizioni che, come la guida a destra, ci suonano come minimo bizzarri. Tuffiamoci quindi nel verde dei campi e nel variabile cielo per un assaggio di cosa accade o è accaduto, fra un match e l’altro, sui campi di Wimbledon.
Continua a leggere »

Circus Preview: Federer e Djokovic esordiscono in pantofole, Giorgi prova a sorprendere Muguruza

Stanchi del logorio della vita moderna? Ancora poche ore di attesa e la vostra inadeguatezza cronica nei confronti della contemporaneità verrà polverizzata da un uragano di anacronismi proveniente da Londra. Per le prossime due settimane, infatti, gli inguaribili nostalgici del tennis tradizionale potranno grufolare ad oltranza, gozzovigliando nelle sterminate praterie dell’All England Club. Djokovic dovrà vedersela con il calimerico James Ward, modesto carneade oltre che irresistibile calamita per tutte le calamità del globo. Ingresso in scena piuttosto morbido anche per Roger Federer, opposto al terraiolo argentino Guido Pella. Giorgi prova ad uscire del tunnel contro la svagata Muguruza.
Continua a leggere »

Wimbledon, Main Draw doppio: Fognini e Seppi in coppia; Vinci con Kuznetsova, Errani con Kalashnikova

Ecco i tabelloni di doppio dei Championships. In campo maschile a rappresentare i nostri colori ci saranno Fabio Fognini e Andreas Seppi insieme e Paolo Lorenzi che farà coppia con lo spagnolo Cervantes. Per quanto riguarda la specialità femminile guidano il seeding le vincitrici uscenti Hingis e Mirza, presenti anche Roberta Vinci e Sara Errani che però giocheranno con partner diverse.
Continua a leggere »

Ritorno alle origini nei tornei dello Slam?

A meno di 24 ore dai Championships, un argomento molto discusso è sicuramente quello riguardo il format nei tornei dello Slam: c’è chi sostiene che sia meglio disputare dei primi turni con una riduzione in termini di set e chi invece vorrebbe continuare ad utilizzare il metodo attuale. L’unico Slam ad essersi disputato sempre al meglio dei cinque set è proprio Wimbledon.
Continua a leggere »