Novembre 2016

Tennis azzurro, un’annata difficile

Il 2016 del tennis italiano è stato lontanto anni luce dal glorioso 2015. La retrocessione della nazionale di Fed Cup, la flessione di Errani e Fognini e lo smarrimento della Giorgi, ci descrivono un orizzonte tutt’altro che roseo.
Continua a leggere »

Margaret Court insegna: come vincere 64 Slam

“La vita è battaglia anche nella sua quotidianità, oltre che sul campo da tennis, e se non ce lo mettiamo in testa perdiamo” Margaret Court, oggi 74enne è stata la campionessa che ha vinto più Slam della storia del tennis. In un’intervista e nella sua autobiografia l’ex tennista australiana rivela che l’eccellenza è fatta di duro lavoro, allora come oggi, e che il duro lavoro insieme al mental coaching è l’unica strada
Continua a leggere »

Luca Vanni, non è mai troppo tardi

Dopo il successo nel Challenger di Brescia, il gigante toscano rientra nella top 200 del Ranking Atp. Tennis Circus ripercorre la storia di un giocatore, arrivato all’ apice della sua carriera alla soglia dei trent’ anni, dopo un percorso frenato troppe volte dagli infortuni.
Continua a leggere »

La rivalità tra Federer e Nadal: le origini

Un viaggio negli albori della rivalità tra Roger Federer e Rafael Nadal, un duello che in tutti questi anni ha appassionato, emozionato e profondamente diviso gli appassionati di tennis di tutto il mondo. Di Luca Sassone (autore del blog “Penne Sportive”).
Continua a leggere »