Aprile 2017

La crisi di Sara Errani

La tennista bolognese, dopo la disastrosa sconfitta di Charleston, esce dalla top 100 dopo anni. Al Roland Garros partirà dalle qualificazioni. Alla base di questa mancanza di risultati non può esserci altro che un problema mentale.
Continua a leggere »

Federer e Nadal: gli anni passano, loro restano

Questi primi tre mesi di tennis del 2017 si sono rivelati una vera sorpresa, oltre ad averci dato l’impressione di trovarci tutti in un grande revival dei primi anni duemila. Così ci rendiamo conto che il tempo passa, ma c’è sempre qualcosa che ci accompagnerà nelle diversissime fasi della nostra vita. Per molti di noi, questa cosa è il tennis. Le emozioni che ci regala sono la nostra certezza, da condividere con chi come noi le rincorre anno dopo anno.
Continua a leggere »

Dalla parte di Nadal

Sconfitto da Federer nei tornei sul duro, Rafa vede rosso e si candida a protagonista della stagione sulla terra. Dopo Djokovic nel 2011, è la seconda volta in carriera che lo spagnolo sembra essere in soggezione di un avversario.
Continua a leggere »

Coppa Davis: il grande rifiuto

OPINIONE – A circa due mesi di distanza dal primo turno, torna la Coppa Davis, la storica competizione giunta agli ottavi di finale che vedrà anche gli italiani giocarsi il passaggio del turno contro il Belgio del N°14 del Mondo David Goffin. A fare notizia però sono, come al solito le assenze dei Big, ormai una costante che si ripete da qualche tempo e che rende il torneo sempre meno attraente : la svolta è però dietro l’angolo, grazie ad alcune interessanti novità proposte dall’ITF che farebbero fronte alle necessità dei Top Player.
Continua a leggere »