
Chi sarà il nuovo numero uno ATP?
Roger Federer sembrerebbe essere il favorito per lo scettro, ma occhio alle sorprese: Thiem e Nadal non hanno nulla da perdere. Si preannuncia un finale di stagione scoppiettante.
Roger Federer sembrerebbe essere il favorito per lo scettro, ma occhio alle sorprese: Thiem e Nadal non hanno nulla da perdere. Si preannuncia un finale di stagione scoppiettante.
Simona Halep perde malamente il primo set contro Duque-Marino, ma poi si rilancia vincendo i due restanti ed approdando ai quarti del torneo di Washington. Avanza anche la sua connazionale Niculescu, mentre escono di scena Bouchard, sconfitta 60 al terzo, e Mladenovic, surclassata dalla giovane Andreescu. A Stanford, dominano i rispettivi match Kvitova e Pavlyuchenkova, avanti anche Bellis.
Chi può interrompere la striscia trionfante? Apparentemente nessuno. Questo è ciò che più preoccupa, o affascina, nel prosieguo della stagione.
L’infortunio al braccio sinistro riscontratole al termine dell’incontro di esordio al torneo di Stanford, costringerà Maria Sharapova a saltare anche la Rogers Cup di Toronto. Prosegue la stagione difficile della russa alle prese con un nuovo acciacco quando gli US Open sono oramai dietro l’angolo.
La 38enne di Basilea tre settimane fa è tornata a vincere un match nel circuito WTA dopo oltre sei anni. A Gstaad la ex-numero 7 del mondo ha poi perso al secondo turno dalla tedesca Lottner.
Si allinea il quadro dei secondi turni nei tornei Challenger di questa settimana. Travaglia e Arnaboldi avanzano senza problemi a Biella. Fuori Gaio con rimpianti.
Nel circuito Atp sembra il futuro prossimo, tra le donne è già realtà: la monotonia del tennis picchiato dal fondo sta prendendo il sopravvento a scapito della maestria tecnica.
Fabio Fognini si è guadagnato l’accesso alle semifinali, superando nettamente il brasiliano Thomaz Bellucci, con il punteggio di 6-3 6-1. Il ligure ha confermato di attraversare un’ eccellente condizione fisica e mentale. Il suo prossimo avversario sarà Philipp Kohlschreiber, il quale ha eliminato Dusan Lajovic, in occasione del primo quarto di finale della giornata. La seconda semifinale sarà tra Joao Sousa e Sebastian Ofner.
L’ex top ten e capitano di Davis, in una lunga intervista con El Español, ha discusso di tanti temi riguardanti l’attualità e la politica spagnola, ma mantenendo sempre come punto di riferimento il mondo dello sport. Sanchez ritiene che Nadal dovrebbe essere un esempio per tutti e che, se ci fossero più persone come lui, la spagna sarebbe un paese migliore.
Nuova rubrica per Tennis Circus. Facciamo “il punto” del mese ATP appena trascorso.
TENNIS CIRCUS di Michele Alinovi – Registrazione al Tribunale di Parma – n. 1/2015 del 16/01/2015
redazione@tenniscircus.com – © Tutti i diritti riservati – Privacy Policy
Made by Simone Marasi
Abbiamo rilevato che stai utilizzando estensioni per bloccare gli annunci. Ti preghiamo di aiutarci disattivando questi blocchi pubblicitari.