Dicembre 2019

Alex De Minaur: l’Australia che sogna

Dopo l’eccellente ultima stagione che ha visto il giovane australiano arrivare in top 20, il 2020 potrebbe essere l’anno dell’ingresso nella top 10. Futuro campione o futuro buonissimo giocatore? Di Edoardo Iuretich
Continua a leggere »

Stefanos Tsitsipas: l’uomo di cui il tennis ha bisogno

A differenza del quasi coetaneo Sasha Zverev, in top 10 da tempo ma non ancora in grado di fare un exploit a livello Slam, il greco ha compiuto la sua ascesa rapidamente, battendo i migliori, e terminando l’anno con la fantastica vittoria alle Atp Finals. Sarà lui il nuovo campione del prossimo decennio, che nella prossima stagione sarà in grado di strappare uno Slam ai ‘soliti’ Fab Three? Di Paolo Cerbai.
Continua a leggere »

I dominatori degli anni Dieci

Ormai agli sgoccioli di questi anni 10, proviamo ad analizzare la decade del trio Federer, Djokovic e Nadal, tra differenze di stili, record e mentalità, provando a fare qualche paragone con il decennio 2000-2009
Continua a leggere »

Quando Rafael Nadal giocò con una racchetta rotta

Toni Nadal ha raccontato un aneddoto simpatico sul nipote Rafael, che durante un torneo juniores non si è accorto di aver giocato tutto il primo set con una racchetta che aveva le corde rotte. Toni ha parlato anche degli allenamenti che hanno scolpito il campione che Rafa è ora.
Continua a leggere »

Stefano Di Pirro, fisioterapista di Shapovalov: “Il suo fisico ci permettete di lavorare con intensità”

Stefano Di Pirro, fisioterapista di Denis Shapovalov, ha rilasciato un’interessante intervista a SperTennis, in cui ha parlato della sua collaborazione con il giovane canadese, ha analizzato il suo fisico, il suo tennis e il suo carattere e, infine, ha raccontato un divertente aneddoto su Roger Federer, che conserva come un prezioso ricordo.
Continua a leggere »