Wimbledon, tabellone femminile: l’analisi

Finalmente l’attesa sta per finire: questa mattina è stato sorteggiato il tabellone femminile di Wimbledon 2015. Dopo l’eleganza delle giocatrici mostrata in occasione del pre-Wimbledon Party che, come di consueto, dĂ  loro il benvenuto a Londra, da lunedì finalmente le ladies inizieranno a darsi battaglia sui campi d’erba del torneo piĂą prestigioso dell’anno.

THE WILLIAMS SISTERS OF THE U.S. HOLD THEIR TROPHIES AFTER WOMEN'S SINGLES FINAL AT WIMBLEDON

Parte alta

Ottavi di finale ipotetici:

Serena Williams vs Venus Williams
Victoria Azarenka vs Ana Ivanovic
Maria Sharapova vs Andrea Petkovic
Karolina Pliskova vs Lucie Safarova

In questa parte di tabellone la favorita d’obbligo e testa di serie numero 1 Serena Williams ha un ottavo di tabellone che sulla carta sembra molto agevole. Primo turno contro la ventenne russa Margarita Gasparyan, che sa di passerella di benvenuto; a seguire, dovrebbe affrontare la vincente tra Petra Cetkovska e l’ungherese Timea Babos. Il primo test probante per la campionessa americana ci sarĂ  al terzo turno dove, con tutta probabilitĂ , incontrerĂ  la vincente tra la rediviva slovacca Dominika Cibulkova, finalista lo scorso anno agli Australian Open, e la francese Caroline Garcia, molto in forma in questo periodo.

Per arrivare ai quarti l’ostacolo piĂą grande per Serena è rappresentato dalla sorella Venus Williams, testa di serie numero 16, che su questa superficie può essere molto temibile e non dovrebbe avere problemi ad arrivare agli ottavi visto il sorteggio benevolo, almeno sulla carta. In questo quarto di tabellone c’è anche il derby tra Sara Errani e Francesca Schiavone, che desterĂ  molta curiositĂ , anche se la romagnola parte favorita.

Molto interessante l’ottavo di tabellone dove troviamo la testa di serie numero 7 Ana Ivanovic, che ha un tabellone pieno di insidie. Dopo un agevole primo turno contro la cinese Xu, troverĂ  sulla sua strada la vincente tra la belga Alison Van Uytank – vera sorpresa all’ultimo Roland Garros – e la statunitense Bethanie Mattek Sands (entrambe molto insidiose su questa superficie), oppure una tra la testa di serie numero 30 e grande promessa elvetica Belinda Bencic e la solida bulgara Tsvetana Pironkova, ex semifinalista qui a Wimbledon.
USP TENNIS: WIMBLEDON-S. WILLIAMS VS RADWANSKA S TEN GBR

In questo quarto si conta anche la presenza della ex n. 1 al mondo Vika Azarenka, testa di serie numero 23 ed una delle favorite alla vittoria finale, che giocherĂ  al primo turno contro la Kontaveit e poi se la vedrĂ  poi contro la vincente tra Annika Beck e l’erbivora Kirsten Flipkens, semifinalista nel 2013. La testa di serie numero 9 Carla Suarez Navarro, invece, ha al primo turno la Ostapenko e quindi se la vedrĂ  contro la vincente tra Kristina Mladenovic e Alexandra Dulgheru: si tratta di un secondo turno giĂ  molto duro per la spagnola, che ha spesso dimostrato di avere difficoltĂ  sull’erba. Questo rappresenta forse il quarto sulla carta piĂą equilibrato e molto duro per tutte le giocatrici.

Maria Sharapova ha un ottavo di tabellone sulla carta agevole, ma non mancano le insidie. Primo turno contro la britannica Johanna Konta apparsa molto in forma in palla sull’erba in questa stagione, e poi la vincente dell’incontro tra Hogenkamp e Wang. L’insidia piĂą grande per la russa appare la vincente del primo turno piĂą interessante del torneo: quello, cioè, tra la giovanissima e giĂ  fortissima russa Daria Gavrilova, che aveva quasi battuto Masha agli ultimi Internazionali d’Italia, e la rumena Irina-Camelia Begu. La vincente troverĂ  proprio Maria sulla propria strada in un terzo turno che promette giĂ  spettacolo. In questo quarto si conta anche la presenza di Andrea Petkovic, testa di serie numero 14, impegnata al primo turno contro la yankee Shelby Rogers, e la nostra Flavia Pennetta in un difficile primo turno contro la kazaka Zarina Diyas.

A concludere la parte alta di tabellone abbiamo il quarto di finale in cui se la dovrebbero vedere Lucie Safarova, che ha davanti a sĂ© Alison Riske e quindi Karolina Pliskova, impegnata contro Irina Falconi: in questo quarto dovrebbero essere loro due a giocarsi il posto ai quarti. L’unica giocatrice che potrebbe sorprenderle è l’americana Sloane Stephens, che tanto bene sta giocando ad Eastbourne e che giocherĂ  al primo turno un interessante incontro contro la ceca Barbora Styrcova testa di serie numero 27 del torneo, e quartofinalista nel 2014.

Britain Wimbledon Tennis

Parte bassa

Ottavi di finale ipotetici:

Caroline Wozniacki vs Angelique Kerber
Sabine Lisicki vs Simona Halep
Ekaterina Makarova vs Eugénie Bouchard
Agnieszka Radwanska vs Petra Kvitova

Nel primo ottavo della parte bassa troviamo la testa di serie numero 5 Caroline Wozniacki, che avrĂ  un primo turno agevole contro la cinese Zheng. Non il piĂą facile dei tabelloni per la danese, che dovrĂ  vedersela nell’eventuale terzo turno contro Camila Giorgi, testa di serie numero 31 e mina vagante del torneo; quindi dovrebbe affrontare la kazaka Yeroslava Shvedova, specialista sull’erba, e la testa di serie numero 10 Angelique Kerber. Da tenere d’occhio anche la spagnola Garbine  Muguruza, testa di serie numero 20.

L’ottavo della n. 2 del mondo rumena Simona Halep sembra quello piĂą agevole, dato che l’unica vera minaccia per la tennista di Costanza è rappresentato dalla tedesca Sabine Lisicki, sempre insidiosa a Wimbledon, e da Svetlana Kuznetsova. EugĂ©nie Bouchard, invece, se la vedrĂ  nel suo ottavo di tabellone contro la giovane americana Madison Keys. In questo ottavo segnaliamo anche la presenza della testa di serie numero 8 Ekaterina Makarova. Sorteggio non sfortunatissimo, invece, per Karin Knapp, che giocherĂ  contro la slovacca Ribarykova.

sabine-lisicki-celebrates

Molto interessante l’ultimo ottavo, dove vedremo in azione la testa di serie numero 2 e seconda delle favorite alla vittoria Petra Kvitova – vincitrice nel 2014 – che giocherĂ  contro l’olandese Kiki Bertens; al secondo turno ad attenderla ci sarĂ  la vincente dell’incontro tra Linette e Nara. La polacca Agnieszka Radwanska invece ha un difficile esordio contro la ceca Lucie Hradecka; al terzo turno, invece, dovrebbe incontrare la temibilissima ucraina Elina Svitolina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbero interessarti...