Categories: AROUND THE NET

11 cose che non sapevamo sul campione degli US Open Marin Cilic

Non era il favorito alla finale degli US Open. I precedenti contro Nishikori avevano visto la vittoria del giapponese 5 volte su 7 confronti diretti. Anche le scommesse davano favorito Nishikori che aveva giocato un match strepitoso contro Djokovic.

Ma Marin Cilic aveva altrettanto impressionato nel suo match contro Federer e, sarà che il croato è originario di Medjugorie, come è stato detto scherzando su alcune testate, ma la sua performance non ha dato scampo al nipponico che ha incassato un triplo 6-3. Si tratta del 149esimo tennista ad aver vinto un torneo dello Slam ed il secondo croato di sempre dopo Goran Ivanisevic ad essere salito sul gradino più alto del podio.

Ma chi è in reatà Marin Cilic? Finora non si è mai parlato granché di lui, vuoi perché il suo best ranking risaliva al febbraio 2010 con la nona posizione, vuoi perché non aveva mai colpito con la sua  personalità, di fatto prima di questo titolo US Open era uno dei tanti.

1)    La migliore performance della sua vita

Marin dice che la partita contro Federer è stata la sua miglior performance di sempre. Dopo la partita ha dichiarato:<< E’ incredibile per me. Sono terribilmente felice e non avrei mai osato sognare di giocare in questo modo. Questa è stata in assoluto la migliore performance della mia carriera e sto giocando il miglior tennis della mia vita.>>

Federer stesso ha detto riguardo al match :<<Marin ha giocato un tennis più aggressivo con un servizio grandioso.>>.

2)     Il suo Nickname è “Chila”

Così gli amici sono soliti chiamare il gigante croato

3)    Il più alto vincitore di Slam a pari merito con Juan Martin Del Potro

Col suo metro e 98, infatti, Cilic condivide il primato col suo coscritto argentino che vinse il titolo a New York nel 2009.

4)    Questa è la sua prima finale in uno Slam. Lo scorso anno non ha partecipato agli US OPEN perché squalificato per quattro mesi per doping.

Le pillole incriminate sembra siano state confezionate e ricoperte di glucosio dalla madre.

5)    Ha vinto il suo primo torneo a 8 anni

Ha cominciato a giocare da bambino nei primi campi costruiti in Croazia assieme al fratello maggiore Vinco, che però avendo già 12 anni era troppo grande per iniziare a giocare seriamente, e al fratello più piccolo di  Ivan Dodig.

Ha vinto il suo primo trofeo a 8 anni che rimane ancora oggi uno dei suoi preferiti.

6)    A 15 anni viene ad allenarsi in Italia

Marin, su suggerimento di Ivanisevic che, anche se non da allenatore lo segue da quando era un ragazzino, viene mandato ad allenarsi a Sanremo col coach Bob Brett.

7)    Milanista

A causa di questo suo passato un po’ italiano a Cilic è rimasta la passione per il calcio. Gioca a calcio per hobby ed è un tifoso sfegatato del Milan, di Kaka e Robinho.

8)     Promessa del tennis da junior

Nel 2005 ha conquistato il titolo di singolare al Roland Garros juniores, raggiungendo i quarti di finale nelle altre tre prove dello Slam.

Per un certo periodo è stato al n° 1 del ranking giovanile, terminando l’annata al n° 2 alle spalle dello statunitense Donald Young.

9)    Il primo croato in 13 anni a vincere uno Slam; infatti l’ultimo croato che vinse uno Slam fu Goran Ivanisevic, che è anche il suo allenatore, a Wimbledon nel 2001.

10) Ha fatto piangere Goran Ivanisevic

Il duro del tennis è apparso in lacrime a New York “E’ il più bel giorno della mia vita sportiva dopo la mia vittoria a Wimbledon … Marin ha giocato come se fosse la sua finale n.15 di uno Slam, incredibile”.

Marin dal canto suo dice di Goran 

11)La sua superficie preferita è il cemento

Ama giocare su tutte le superfici ma l’erba e il cemento sono quelle che preferisce e che si sposano meglio col suo stile di gioco

 

 

Anna Lamarina

Recent Posts

Footwork nel tennis: come muoversi al meglio in campo

Quando si pensa al tennis, l’immaginazione corre subito ai colpi spettacolari: rovesci incrociati, dritti vincenti,…

9 ore fa

Riscaldamento pre-partita nel tennis: cosa fare prima di scendere in campo

Quando si parla di tennis, spesso l’attenzione si concentra sulle tecniche di gioco, sulla strategia,…

9 ore fa

Grigor Dimitrov e Eiza González: a Madrid aumentano gli indizi sulla nuova coppia

Una presenza che non passa inosservata Durante il Masters 1000 di Madrid, Grigor Dimitrov ha…

9 ore fa

Madrid Open: giornata intensa per Musetti e Berrettini, gli orari dei match

Il Mutua Madrid Open si prepara a vivere una giornata a dir poco elettrizzante. Dopo…

10 ore fa

Blackout al Madrid Open: giornata di caos e programma cancellato

Una giornata surreale ha colpito il Mutua Madrid Open, travolto dal blackout che ha interessato…

12 ore fa

Roddick sul rientro di Sinner: “Non credo che sulla terra farà bene come sul cemento”

Dopo tre mesi lontano dal circuito a causa di una sospensione legata a una vicenda…

12 ore fa