Ha vinto gli U.S. Open 2001, Wimbledon 2002 e ha aiutato l’Australia a vincere la Coppa Davis nel 1999 e nel 2003. Si è ritirato ad inizio anno, e sta commentando il torneo di Wimbledon per la BBC. E’ sposato con l’attrice Bec Hewitt, ha tre figli e vive a Melbourne.
Ecco le sue risposte ad alcune domande:
D: Qual è stato il momento più felice della tua vita?
Hewitt: Quando sono nati i miei figli.
D: Qual è la tua più grande paura?
H: Morire.
D: Qual è la prima cosa di cui hai memoria?
H: Quando andavo a vedere le partite di football di mio padre – giocava con le regole australiane a livello professionale – dietro l’angolo rispetto a dove vivevamo ad Adelaide.
D: Quale persona vivente ammiri di più?
H: Greg Norman, per il modo in cui gestisce le vittorie e le sconfitte.
D: Qual è la cosa che odi di più di te stesso?
H: Ogni tennista deve essere egoista; si ferma tutto a te stesso.
D: Qual è la cosa che odi di più negli altri?
H: L’essere troppo arroganti.
D: Qual è stato il momento più imbarazzante della tua vita?
H: Durante la finale di Wimbledon 2002, quando un tifoso è entrato in campo. Non avevo idea di cosa stesse succedendo.
D: Tralasciando le proprietà, qual è la cosa più costosa che tu abbia mai comprato?
H: Una Ferrari Spider 360 nera. E’ costata decisamente troppo!
D: Che super potere vorresti avere?
H: Il riuscire ad abbattere i muri.
D: Chi o cosa è il più grande amore della tua vita?
H: Mia moglie. Ci siamo incontrati ad un evento tennistico di beneficenza e poi non ci siamo più parlati per 5 anni perchè eravamo entrambi impegnati in altre relazioni.
D: Qual’è la cosa che ti piace meno del tuo aspetto fisico?
H: Sono alto poco più di 1,80 m. Qualsiasi altezza sopra l’1,85 sarebbe molto comoda.
D: Se potessi riportare in vita qualcosa di estinto, cosa sarebbe?
H: I dinosauri.
D: Qual è la tua peggiore abitudine?
H: I miei figli si arrabbiano sempre con me perchè mastico con la bocca aperta.
D: Qual è la parola che usi troppo spesso?
H: “Come on!”
D: Qual è la cosa in cima alla tua lista dei desideri?
H: Giocare una “Grand Final” di football australiano.
D: Qual è il tuo piacere proibito?
H: Il frappuccino di Starbucks.
D: Chi inviteresti ad una cena dei tuoi sogni?
H: Muhammad Ali
D: Qual è stato il peggior lavoro che tu abbia mai fatto?
H: Sono stato fortunato a fare il tennista sin da così giovane, quindi penso che sia stato pulire la mia camera quando ero un ragazzo, oppure lavare i piatti.
D: Se potessi tornare indietro nel tempo, dove andresti?
H: Campo Centrale, Wimbledon 2002, a sollevare il trofeo. E’ un’esperienza ultra terrena e non hai abbastanza tempo per rendertene conto.
D: Quando e perchè hai pianto l’ultima volta?
H: I miei figli hanno scritto una canzone per me e poi l’hanno messa su un cd che hanno riprodotto prima del mio ultimo Australian Open. Non ne ho avuto idea finchè non l’ho sentito in diretta in televisione.
D: Che singola cosa migliorerebbe il tuo stile di vita?
H: Muovermi come facevo nei primi anni del 2000. Ho subito un’operazione al ginocchio, una al piede e una all’anca da allora.
D: Cosa ti tiene sveglio alla notte?
H: Le pulizie di mia moglie.
D: Come vorresti essere ricordato?
H: Come uno che ha davvero dato tutto sé stesso.
D: Qual è la lezione più importante che la vita ti ha insegnato?
H: Il non dare nulla per scontato.
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…