Categories: AROUND THE NET

Andy Murray: “Australian Open 2016 lo Slam più difficile. In Davis la vittoria più emozionante”

Andy Murray, nella conferenza stampa Pre torneo di Miami, ha parlato dell’ Australian Open 2016, della nascita della figlia Sophia e della finale di Coppa Davis vinta contro il Belgio. 

In Australia il n.1 britannico ha passato due settimane non facili tra l’attesa per la nascita della primogenita e per il malore del suocero Nigel Sears durante il match della sua assistita Ana Ivanovic. ” Quando ero a Melbourne, non pensavo alla possibilità di non essere presente per la nascita. Appena me ne sono andato ho iniziato pensare: ‘ É troppo vicino e non voglio mancare’. Di solito quando sto giocando i tornei dello Slam, sono molto egoista (…). Ma non é stato così in Australia. Le priorità erano diverse. É stato probabilmente lo Slam più duro a livello mentale, ma l’ho gestito bene. Ho imparato tanto da quel torneo”. 

“Ho prenotato 40 voli diversi durante la settimana del torneo. Volevo essere a casa. Normalmente quando perdo nelle fasi finali di uno Slam mi ci vuole un pó per andarmene. Ma non appena finito il torneo questa volta pensavo: ‘Fantastico, vado a casa’. É stato molto bello tornare con Kim e assistere al parto. Non é facile guardare qualcuno di cui ti prendi sempre cura passare ciò.  Ora avendolo visto, se non fossi stato lí, sarei stato troppo distrutto”. 

Murray nella finale di Coppa Davis contro il Belgio ha dovuto tenere sulle spalle il peso dell’intero popolo britannico che non aspettava altro che poter gioire per l’ insalatiera dopo 79 anni. ” Probabilmente non sono stato mai emozionato dopo una vittoria come quella. É stato un percorso lungo. Per la finale di Davis  non so se avrei avuto un’ altra chance. Non so se la Coppa Davis mi aiuterà a vincere maggiormente in futuro. Devi trarre fiducia da ciò.  Giocare in quelle condizioni e così sotto pressione é diverso rispetto agli altri tornei”.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

5 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

5 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

6 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

6 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

6 ore ago