Ion Tiriac, in un intervista al Corriere della Sera ne spara di tutti i colori: da Djokovic agli Internazionali di Roma:
“Djokovic non avrà mai il carisma di Nastase o McEnroe. Con media e sponsor perde tutta la credibilità, e infatti Wawrinka al Roland Garros ne ha approfittato. <...> Negli anni 50-60 Roma e Parigi si equivalevano. Poi il Roland Garros ha preso il largo grazie a Philippe Chatrier. Oggi il torneo vale almeno due miliardi e porta nelle casse di Parigi 500 milioni lanno. Questo io lo chiamo affare. E se a Roma si ostinano a restare al Foro Italico gli Internazionali moriranno. Se vogliono crescere devono spostarsi allEUR o a Fiumicino, e le possibilità ci sono: CONI e FIT hanno le casse piene di soldi, che li spendano.
A parlare è certamente bravo, ma Tiriac come cambierebbe il gioco del tennis?: Prima di tutto palle più grandi del 30% in modo tale da ottenere un gioco molto più lento e godibile. Ma il problema del tennis è quello di avere troppi governi: ITF, ATP, WTA, Grand Slam Committee. Impossibile mettere daccordo tutte queste teste”.
Nole si difende e ammette la sua inferiorità manifestata sul campo durante la finale del Roland Garros
“Non voglio trovare una scusa, dicendo che queste due partite mi hanno richiesto molte energie e ho perso oggi. Non penso che sia giusto nei confronti di Stan. Non credo che sia giusto stare qui a lamentarsi ora di quanto è successo. Certo queste due partite sono state molto dispendiose in termini di impegno fisico e mentale e anche emotivo. Ma, oggi mi sentivo fresco per quanto potevo esserlo. Voglio dire, ero pronto per andare sul campo e combattere e lho fatto. Forse in alcuni momenti importanti ho avvertito di non avere esplosività nelle gambe, ma, alla fine lui ha giocato bene.”
Steffi Graf protagonista nel volontariato assieme a suo marito:
“Durante la mia carriera ero felice quando mi fermavano, quando potevo sentire il calore ed il supporto dei miei tifosi. Ho ispirato molte persone e sono orgogliosa di ciò. Ma adesso ho altri obiettivi. Aiutare i bambini, per me, è molto più importante del tennis. Ora posso finalmente cambiare la vita di qualcuno.”
Raonic vuole andare oltre i limiti, e ammette di esserne capace:
“Sì, la gente mi chiede se possa servire più veloce e io rispondo che c’è una possibilità. In allenamento ho raggiunto i 249km/h.”
L’allenatore di Djokovic Boris Becker conferma un sospetto di molti:
“E’ un segreto di Pulcinella che Djokovic e Federer non si sopportino. Tra i big l’amicizia è solo di facciata. Non esternano le loro emozioni a causa dei troppi microfoni.”
Benoit Paire dopo l’eliminazione nelle qualificazioni del 500 di Halle non la prende bene e si sfoga su Twitter:
“Contento di tornare a casa! Ne ho abbastanza di questa superficie di m**** che mi fa soffrire! Non vedo per niente l’ora di andare a Wimbledon!”
Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…
Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…
Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…