Categories: AROUND THE NET

Boris Becker: “Federer è il migliore giocatore della storia”

Lo scorso giugno, Boris Becker affermò nel suo nuovo libro che Roger Federer non era così come appariva in pubblico e dichiarò inoltre che lui e Novak Djokovic non erano proprio amici. Vi ricordate queste parole al vetriolo da parte dell’allenatore tedesco? Ebbene, in una recente intervista a Le Parisien, quest’ultimo fa marcia indietro e dispensa belle parole in favore dello svizzero, arrivando a considerarlo il migliore giocatore di tutti i tempi.

“Federer potrebbe non essere così buono come sembra. La ragione per cui guadagna così tanti soldi è perché si comporta bene con tutti, ma avrebbe vinto così tanto se si fosse mostrato come è realmente?”, ha detto Becker nel suo libro, aggiungendo anche che era “un segreto il fatto che lui e Novak non andavano tanto d’accordo”. Roger allora non ha esitato a rispondere per le rime al tedesco. “E’ pericoloso quando si parla troppo, perché a volte si dicono cose che non si dovrebbero dire. Becker non sa di cosa parla. Avrebbe dovuto sapere che io sono un tipo molto rilassato”, si è difeso. “E’ noto che in un primo momento non riuscivo a capire come Novak si comportasse in campo ma oggi lo fa molto bene e nel modo giusto. Non ho alcun problema con Novak”, ha detto Federer sul suo rapporto con Djokovic.

Quasi cinque mesi dopo tutto si è risolto, con Becker che, mentre parlava del suo allievo e rispondendo alla domanda se Djokovic potrebbe diventare il miglior giocatore di tutti i tempi, ha detto. “Vedremo alla fine del sua carriera, ma attualmente il miglior giocatore nella storia è Roger Federer. Ha vinto 17 Slam, qualcosa di immenso. Federer continua a scrivere la storia “.

Parole che sembrano poter riappacificare l’ambiente dopo diverse dichiarazioni del teutonico non proprio gentili riguardo Federer. Ricordiamo quelle sulla SABR, quando Becker disse: “Ai nostri tempi avremmo tirato addosso il servizio” e ancora durante il torneo di Wimbledon di quest’anno quando ha detto riferendosi allo svizzero che il torneo non si vince in semifinale. E’ risaputo come Federer sia cresciuto nel mito di Boris ma a quanto pare questo amore non sembrava essere contraccambiato. Chissà queste nuove lodi allo svizzero non possano distendere una volta per tutte gli animi dei due campioni di questo sport.

Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

17 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

17 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

23 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

23 ore ago