Questa sera al Santiago Bernabéu il Real Madrid scenderà in campo per scrivere l’ennesimo capitolo epico della sua storia europea. La sfida è di quelle da brividi: ribaltare il pesante 0-3 dell’andata subito contro l’Arsenal nei quarti di finale di Champions League. Ma se c’è un club che non conosce la parola “impossibile”, è proprio il Real Madrid.
Nel clima teso ma fiducioso della vigilia, Carlo Ancelotti si è presentato in conferenza stampa con il suo stile inconfondibile: calmo, misurato, ma con un messaggio chiaro e potente. “Domani dovremo giocare con la testa, il cuore e le palle”, ha dichiarato il tecnico italiano, infiammando tifosi, stampa e giocatori. Parole che non sono passate inosservate, soprattutto perché Ancelotti ha scelto di citare un tifoso d’eccezione: Carlos Alcaraz, astro nascente del tennis mondiale e fervente madridista.
Ancelotti ha voluto dare una scossa emotiva alla squadra, richiamando un motto che lui stesso ha attribuito al tennista spagnolo: “Cercheremo di giocare una partita con la testa, con il cuore e con… le p**e, come dice Alcaraz”*. Una frase che sintetizza perfettamente la mentalità richiesta per tentare una remuntada da leggenda. Il tecnico ha poi aggiunto: “Abbiamo le qualità per ribaltare questa sfida. Tanta esperienza, impegno, e i tifosi che ci daranno una mano. Dobbiamo fare il massimo”.
Il riferimento non è casuale. Alcaraz, fresco vincitore del Masters 1000 di Monte Carlo e impegnato ora nel torneo di Barcellona, è noto per la sua grinta in campo e per il suo attaccamento ai colori blancos. Dopo la conferenza, ha reagito con sorpresa e orgoglio: “Me l’hanno detto, non ci ho creduto e ho voluto vedere il video. È incredibile che Ancelotti dica una cosa del genere prima di una partita di Champions. È un momento incredibile”, ha commentato col sorriso.
Sui social, il giovane tennista ha subito rilanciato il mantra postando su X le emoji del cervello 🧠, del cuore ❤️ e… delle uova 🥚🥚 con tre punti esclamativi.
Quando si tratta di Champions League, il Real Madrid si trasforma. E la citazione di un giovane campione come Carlos Alcaraz sembra aver dato ancora più slancio alla squadra. La sintesi perfetta di ciò che serve l’ha detta proprio il tennista: “Se vincono, sarà per questo”.
Stasera tutto è pronto: il pubblico, la squadra, il mister. E anche se il compito è arduo, la fede blanca si nutre di notti come questa. Perché nel calcio, come nella vita, servono testa, cuore… e coraggio.
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…
Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…
La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…
Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…