Sono i giorni delle tenniste in attesa e delle tenniste – mamme . Mentre Mandy Minnella gioca al quarto mese di gravidanza e Serena dichiara di voler rientrare quanto prima, dopo la nascita del suo bebè, ecco Vika Azarenka apparire a Church Road con suo figlio Leo , nato solo 6 mesi fa. Non è la prima volta che una tennista rientra in Tour dopo la nascita di un bimbo. In passato Margaret Court ed Evonne Goolagong hanno fatto la stessa esperienza. In tempi a noi più vicini è la pluricampionessa Slam Kim Clijsters ad aver sperimentato, con grande successo, le nuove fatiche che comporta l’essere una tennista-mamma.
“É IMPORTANTE NON CAMBIARE LA ROUTINE” – Kim, che al momento della sua vittoria allo US Open 2009 era già madre della sua primogenita Jada, ha raccontato la sua esperienza e quanto fosse fondamentale innanzitutto non cambiare la routine di un bambino. “Ho dovuto adattare tutto naturalmente, perché a casa cambiavo i pannolini e preparavo il cibo appena Jada si svegliava; ma comunque avevo la sensazione di aver tutto ben organizzato anche quando andavamo in viaggio. Mio marito Brian era sempre lì con me e abbiamo anche viaggiato con una bambinaia che si è presa cura della piccola. Ciò significava che Brian e io avevamo anche del tempo per noi, per poter anche uscire a cena occasionalmente. Abbiamo solo cercato di bilanciare le cose, lasciando inalterata la routine, e ha funzionato veramente bene per lei e per noi. Come giocatrice, normalmente , non hai molto ordine nella tua vita, ma volevo strutturare le cose per Jada e non volevo che altre persone si prendessero cura di lei nei vari tornei”. Il ricordo particolare è, ovviamente, legato alla finale Slam di New York. “Con Jada è stato così frenetico all’inizio per noi con i media soprattutto all’inizio ; abbiamo cercato di tenerla lontana da tutto questo. Quando ho giocato lo US Open nel 2009 non è mai venuta a Flushing Meadows, tranne che per la finale. Si è seduta nel box e , poiché quel giorno le avevo ritardato un po’ il suo riposino pomeridiano, ha potuto rimanere un po’ di più per poter vedere la finale”. Quindi si può essere mamme e tenniste di grande successo. L’importante è non pretendere sempre perfezione e ordine. “A volte le cose succedono e bisogna adattare la routine continuamente. Ora ho tre figli ed è sempre così; ci sono sempre diverse sfide da affrontare, ma questa è la cosa più bella dell’essere una mamma”.
Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…
Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…
L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…
Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…
L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…
Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…