Per mantenere l’altissimo livello, Federer deve anche mangiare in modo corretto. Quindi, che mangia un 20 volte campione slam?
Per iniziare la giornata, Federer preferisce andare sul dolce più che sul salato e ama i waffle fatti in casa con la frutta la mattina prima di un match. Per mandare giù il tutto, lo svizzero è solito prendere un caffè accompagnato da un succo di frutta.
Prima di scendere in campo, Federer è solito mangiare un piatto di pasta: “Due ore prima di ogni match, mangio pasta con un sugo leggero, lo faccio da 20 anni ormai”. Tra varie sessioni di allenamento o tra i match, il 20 volte campione slam non è estraneo agli snack bar.
Mangia anche banane, che sono una grande fonte di carboidrati e potassio. Durante partite molto lunghe, il livello delle energie può calare notevolmente e si potrebbe anche essere presi dai crampi se il potassio scende troppo, e la banana serve a ricaricarsi. Comunque, le ricerche confermano che gli integratori risultano una fonte maggiore di nutrienti per il corpo degli atleti durante una partita. Questo perché il corpo assorbe più velocemente i liquidi dei solidi, come ad esempio la banana.
Quando va fuori a cena, Federer ama variare nella scelta: “Amo la cucina italiana e giapponese, e anche i ristoranti indiani”, ha detto di recente.
Non è tutta salutare la sua dieta: Federer apprezza molto il dolce, e si definisce un amante del gelato. “Amo il gelato, amo il cioccolato”, ha detto nel 2017. “Questa è la mia dieta. Mi piacciono i dolcetti. Non me ne faccio una colpa. Posso benissimo giocare a tennis e mangiare queste cose allo stesso tempo”.
Essendo svizzero, ama il formaggio, e apprezza molto la fonduta. Inoltre, gli piace assaggiare le prelibatezze locali in altri paesi, inclusa la Scozia. Infatti, prima di giocare un’esibizione con Murray a Glasgow, ha pure ricevuto una confezione di biscotti di pasta frolla fatti appositamente dalla mamma dello scozzese.
fonte: independent.co.uk
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…
La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…
Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…
Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…
Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…
Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…