Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori. Non per un nuovo torneo, ma per una sfida completamente diversa: sarà una delle concorrenti della prossima edizione dell’Isola dei Famosi, in onda su Canale 5 dal 7 maggio, condotta da Veronica Gentili. La 33enne marchigiana si prepara così ad affrontare le insidie di Cayos Cochinos, arcipelago dell’Honduras, nel ruolo di “naufraga” televisiva.
Il suo addio al tennis era arrivato senza annunci clamorosi, né cerimonie d’addio. Un ritiro silenzioso, come il suo rapporto sempre più distaccato con lo sport che l’ha resa famosa. “Volevo smettere da anni, è una vita pesante”, aveva raccontato a Verissimo, spiegando che il ritiro era nei suoi pensieri da tempo. In un’intervista a La Nacion, ha parlato del nuovo capitolo della sua vita in Argentina, dove si è trasferita definitivamente: “Sono felice, ho molte amiche, la settimana è sempre piena, ci sono tante cose improvvisate. Non ero abituata, ma mi piace molto”. Una scelta che affonda le radici nei suoi desideri di gioventù: “Avevo detto a mio padre che un giorno avrei voluto viaggiare e trasferirmi. Quel sogno ora si è avverato”.
Nonostante la distanza, il nome di Camila Giorgi è rimasto spesso al centro dell’attenzione mediatica. Prima per le indagini fiscali in Italia, con un pignoramento di oltre 460 mila euro da parte della Federtennis per dichiarazioni non presentate nel 2016. Poi per il coinvolgimento, ancora da chiarire, nell’inchiesta sui falsi Green pass. La tennista ha sempre difeso sé stessa e la propria famiglia: “I problemi sono nati a causa delle persone che mi gestivano. Quando ho firmato per il ritiro si è scatenato il caos. Non ci siamo mai spaventati, ora siamo in ordine”, ha spiegato in un’intervista. E a proposito dell’indagine sui vaccini, ha aggiunto: “Non mi piace la parola vittima, ma stavolta è così. Pensavo ci fosse un rapporto umano con la dottoressa, invece ha fatto il mio nome appena è stata in difficoltà”.
Giorgi ha avuto una carriera intensa, segnata tanto dai successi — come i quattro titoli WTA vinti, incluso il prestigioso 1000 di Montreal nel 2021 — quanto dalle polemiche. Il suo talento, spesso incostante, e il rapporto turbolento con il padre-allenatore Sergio Giorgi, hanno alimentato il dibattito intorno alla sua figura. Arrivata fino alla 26ª posizione nel ranking mondiale, è sempre rimasta una presenza particolare nel mondo del tennis, amata da una parte del pubblico per il suo stile aggressivo e il suo carattere riservato.
Oggi, Camila Giorgi sembra pronta a reinventarsi. Dopo anni di prime pagine sportive, ora è il momento della televisione e di un contesto completamente diverso. L’Isola dei Famosi rappresenta per lei una vetrina inedita, forse anche una forma di riscatto pubblico. Lontana dai campi da tennis, ma ancora sotto l’occhio delle telecamere, inizia una nuova partita — stavolta contro fame, zanzare e prove di resistenza. Ma come sempre, con il suo inconfondibile stile.
La rinascita parte da Monaco Alexander Zverev ha messo fine a un digiuno che durava…
Un campione fuori dal campo Juan Martín del Potro, uno dei tennisti più amati e…
Fabio Fognini esce di scena al primo turno del Mutua Madrid Open in modo netto…
Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…
Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…
Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…