Categories: AROUND THE NET

Djokovic e la maledizione del 29

Novak Djokovic disputerà il prossimo Roland Garros dopo aver appena compiuto il 29esimo anno di vita. Dopo 13 stagioni sul circuito, il serbo, con i suoi 11 successi nei Major, sembra intenzionato a mettere nel mirino i 17 titoli del Grand Slam di Roger Federer. Nole, per coronare questo ambizioso progetto, dovrà fare i conti con una statistica avversa che include molti blasonati colleghi: dall’inizio dell’era Open, infatti, nessun tennista è mai riuscito a vincere sei Slam dopo aver compiuto 29 anni.

Andiamo ad analizzare il percorso di 13 tra i più grandi tennisti della storia, al fine di certificare questa tendenza.

ROD LAVER– Vinse cinque titoli del Grande Slam tra i 29 e 31 anni.

KEN ROSEWALL– Dopo i 29 anni si fermò a cinque titoli del Grande Slam, vincendo l’ultimo Major all’età di 38 anni (record di anzianità).

JOHN NEWCOMBE– Solo un titolo del Grande Slam dopo i 29 anni, il settimo della carriera.

JIMMY CONNORS– Si aggiudicò due U.S Open dopo i 29, gli ultimi Major della sua carriera.

BJON BORG– Si ritirò a 26 anni.

JOHN MCENROE– Dopo aver compiuto 25 anni non vinse più un titolo del Grande Slam.

MATS WILANDER– Nessun titolo del Grande Slam dopo il 24esimo anno di vita.

IVAN LENDL– Un solo titolo del grande Slam dopo aver compiuto 29 anni.

BORIS BECKER– Nessun titolo del Grande Slam dopo i 28.

STEFAN EDBERG– Nessun titolo del grande Slam dopo i 26.

ANDRE’ AGASSI– Vinse cinque dei suoi otto titoli del Grande Slam dopo i 29 anni, prima di fermarsi all’età di 32

PETE SAMPRAS– Un solo titolo del Grande Slam dopo i 29.

ROGER FEDERER– Al momento, un solo titolo del Grande Slam dopo i 29.(Wimbledon 2012).

Riuscirà Djokovic a sconfiggere anche la maledizione dei 29?

 

Gabriele Micottis

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

12 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago