Potremmo anche dire: “It’s the same old story…”
Chi è il GOAT?
Chi tra Federer, Nadal e Djokovic?
E perché?
Domande retoriche?
Forse, ma di sicuro questo è uno dei temi più caldi e attuali; Eurosport, qualche giorno fa, ci ha costruito sopra un sondaggio, e il risultato che ne è scaturito, ha sancito Djokovic il giocatore più forte dell’Era Open.
Il serbo ha un bilancio positivo sia contro Re Roger che contro Rafa negli scontri diretti, ed è in piena, pienissima lotta per superare il record di settimane al vertice, detenuto da Federer; ha attualmente 17 Slam in bacheca e punta nemmeno troppo velatamente a vincerne più di tutti.
“Noi tre abbiamo vinto il maggior numero di Slam nella storia e abbiamo trascorso più settimane di tutti in vetta al ranking ATP: queste sono cose che mi motivano. Il mio obiettivo è superare sia Sampras che Federer. Oltre a quello, voglio anche diventare il giocatore con più titoli Slam in bacheca”, ha detto il serbo, in un’intervista rilasciata a Sport Klub.
E ha aggiunto: “Sono onorato che quasi un milione di persone abbiano partecipato al sondaggio e che le persone mi considerino il più forte. Stiamo parlando di un dibattito (quello del GOAT) che va avanti da tantissimo tempo, e che tira in ballo soprattutto Federer, Nadal e me” .
“Probabilmente continuerà anche nei prossimi decenni fino a quando non arriverà un giocatore ancora migliore. E’ una cosa naturale nella vita come nello sport, ed è positivo per il tennis”, ha aggiunto con serenità il serbo, consapevole comunque che ancora l’anagrafe è dalla sua, essendo il più giovane dei tre mostri sacri che dominano il tennis da quasi un ventennio.
E soprattutto, essendo consapevole della sua immensa forza mentale, che gli ha permesso – ahimè per tutti i tifosi di Roger come me – di annullare quei due maledetti match point a Wimbledon, edizione 2019, e di aggiudicarsi con caparbietà anche gli Aussie di quest’anno, senza dimenticare come ha guidato la sua Serbia alla vittoria della prima edizione della ATP Cup.
Turning points, questi, che peseranno e non poco probabilmente alla fine delle rispettive carriere, quando si dovrà tracciare una riga e domandarsi ancora una volta: si, ma chi è il GOAT?
E, prima di azzuffarsi per rispondere a una domanda senza risposta, ne pongo un’altra: chi potrebbe essere il giocatore migliore e più forte che immagina Nole?
C’è all’orizzonte o deve ancora nascere?
Thiem è forte, ma non è un Next Gen; idem Zverev, che poi non è nemmeno forte come Thiem.
E di quelli nuovi?
Dalla Russia con furore, tipo Medvedev, Rublev o Khachanov, o a passo di Sirtaki come Tsitsipas?
E se il nuovo si presentasse sotto forma di un ragazzo giovane, di poche parole, longilineo e coi capelli rossi?
Che favola sarebbe?
Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…
Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…