Categories: AROUND THE NET

L’erba non è per tutti

Vincere un titolo sull’erba per un tennista è una delle più grandi sfide. E il calendario non lo rende facile, con solo sei settimane di competizione su questa superficie e 7 tornei in totale spalmati nei mesi di giugno, luglio e agosto. Per questo motivo i giocatori cercano di adattarsi il più velocemente possibile, ma non tutti ci riescono.
Attualmente, in attività, ci sono 23 giocatori che hanno provato la sensazione di conquistare un titolo sull’erba. Tra questi, diciannove sono nella top-100. Il gruppo è guidato Roger Federer, che ha trionfato in 14 tornei, 7 a Wimbledon e altri 7 ad Halle. Lo svizzero è il tennista ad avere più corone su questa superficie nella storia del tennis.

Dopo di lui, c’è Lleyton Hewitt. L’australiano è un esperto in materia, essendo uno dei pochi che può vantarsi di aver vinto in 5 tornei differenti su erba: Halle, s’Hertogenbosh, Queen’s, Newport e Wimbledon. In totale, il tennista di Adelaide ha raccolto 8 successi su questa superficie, e sicuramente quest’anno cercherà il nono alloro per concludere la sua carriera straordinaria.

Successivamente, in questa classifica troviamo due membri dei fab four: il primo è Andy Murray. Lo scozzese ha trionfato 3 volte al queen’s, nel 2009, nel 2011 e nel 2013, prima di alzare al cielo il trofeo di Wimbledon, sempre nel 2013. Segue Rafael Nadal, che vanta un titolo al queen’s e due allori a Wimbledon (2008, 2010). Come Hewitt, nessuno dei due è un giocatore da serve and volley, ma nonostante un gioco più conservativo sono riusciti ad ottenere molti successi sull’erba.

Appaiono poi i giocatori con “solamente” due titoli su questa superficie. Il primo è Novak Djokovic, che ha conquistato il torneo di Wimbledon nel 2011 e nel 2014. Ci sono poi David Ferrer (entrambi a ‘s-Hertogenbosh), Feliciano Lopez (entrambi a Eastobourne), John Isner (entrambi a Newport), Richard Gasquet (entrambi a Nottingham), Tommy Haas (entrambi ad Halle), Ivo Karlovic (entrambi a Nottingham), Nicolas Mahut (‘s-Hertogenbos e Newport) e Dimitry Tursunov (‘s-Hertogenbos e Eastbourne).

Infine, con un solo titolo in bacheca (anche se molto lo vorrebbero), chiudono questa classifica Tomas Berdych (Halle 2007), Marin Cilic(Queen’s 2008), Grigor Dimitrov (Queen’s 2014), Roberto Bautista (H’Bosch 2014), Philipp Kohlschreiber (Halle 2011), Andreas Seppi(Eastbourne 2011), Sam Querrey (Queen’s 2010), Benjamin Becker (H’Bosch 2009), Segiy Stakhovsky(H’Bosch 2010) e Mardy Fish (Newport 2010).

Veniamo ai giocatori che sono fuori da questo gruppo: Wawrinka, Raonic, Nishikori, Goffin… Un’infinità di talenti che ancora non hanno ancora conquistato un titolo su erba. Ci riusciranno nelle prossime settimane?

Giacomo Marchetti

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

3 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

5 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

6 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

6 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

6 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

6 ore fa