Categories: AROUND THE NET

Et voilà, Caroline Garcia!

Caroline Garcia batte Petra Kvitova 7-6 6-3. Fuori una.
Caroline Garcia batte Karolina Pliskova 6-3 3-6 6-3. Fuori due.
Una doppia vittoria contro le numero 11 e 6 del mondo nella finale di Fed Cup non capita poi così spesso. Le due grandi partite sono state rese inutili dalla rimonta ceca, ma il tennis francese potrebbe aver trovato una giocatrice in grado di recitare un ruolo da protagonista nei grandi tornei Wta.

LA CARRIERA – Allenata dal padre Louis, diventa professionista dal 2011 quando raggiunge il secondo turno sia agli Australian Open che al Roland Garros. Nel 2013 entra nella top 100 mentre l’anno successivo vince il suo primo titolo Wta, a Bogotà, battendo l’ex numero 1 Jelena Jankovic. Nel 2015 entra nelle prime 40 del ranking, perdendo le finali messicane di Acapulco e Monterrey, ma conquistando il torneo di Limoges (Wta 125) a fine stagione.

[fncvideo id=83469]

IL SUO 2016 – È l’anno del (primo)salto di qualità. Vince a Strasburgo e Maiorca ma è nel doppio che dà il meglio di sé. In coppia con Kristina Mladenovic vive una stagione ad altissimo livello, vincendo a Charleston, Stoccarda, Madrid e Roland Garros, e perdendo solo in finale agli Us Open. Raggiunge il 23° posto nella classifica Wta di singolare e il 2° nel ranking di doppio.

E ORA? – Al momento Caroline Garcia è la miglior tennista francese in circolazione. Lo dice il ranking, e non solo quello. Le prestazioni in Fed Cup devono far sorridere gli appassionati d’oltralpe che potrebbero aver trovato un nuovo punto di riferimento all’interno del movimento che non vince uno Slam dal 2013 (Bartoli a sorpresa a Wimbledon), ma che ha avuto la sua ultima grande interprete in Amelie Mauresmo, ritiratasi nel 2009. Che non possa essere la 23enne di Saint Germaine en Laye la sua prossima erede?

Marco Castro

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

4 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

5 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

6 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

6 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

6 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

7 ore fa