Federer e Nadal faranno parte dell’ATP Player Council, mentre Djokovic è stato fatto fuori

Novak Djokovic non farà più parte dell’ATP Player Council, dopo che il suo nome è stato depennato dalla lista dei candidati, a causa del conflitto di interessi creatosi per via del suo ruolo nella Professional Tennis Players Association (PTPA).

Il numero 1 al mondo ha lanciato una bomba alla vigilia degli US Open di agosto, quando ha annunciato le dimissioni da presidente del consiglio per istituire la PTPA insieme al canadese Vasek Pospisil e agli americani John Isner e Sam Querrey.

La PTPA, per bocca dei sopra citati, mira a “fornire ai giocatori una struttura di ‘self-governance’ che è indipendente dall’ATP, e risponde direttamente alle esigenze e alle preoccupazioni dei giocatori membri”; Kevin Anderson, che ha messo la parola fine al mandato di Djokovic come presidente dell’ATP Player Council, ha dichiarato: “Le due entità non possono coesistere”.

Pochi mesi dopo, però, Djokovic è stato comunque nominato dai suoi colleghi professionisti per concorrere alle attuali elezioni del consiglio dei giocatori e ha accettato la nomina.
Tuttavia, in seguito è emerso che le regole ATP stabiliscono che i giocatori non possono ricoprire dei ruoli dirigenziali nel consiglio dei giocatori, se hanno altre cariche in altre organizzazioni (chiaro il riferimento alla PTPA).

Come naturale conseguenza, Djokovic si è ritirato dalle elezioni e ha confermato la decisione in un post sui social media: “Vorrei innanzitutto dire, come sempre, che sono onorato del continuo sostegno e della fiducia mostrati da coloro che mi hanno nominato per servire ancora una volta i nostri interessi di giocatori nel consiglio”, ha scritto.

“La mia prima reazione a questa nomina è stata di accettarla con l’intenzione che, se eletto, avrei fatto del mio meglio per proteggere gli interessi dei giocatori all’interno dell’ATP; tuttavia, pochi giorni dopo la mia nomina, l’ATP ha approvato una nuova regola che mi ha messo in una posizione difficile. Questa nuova regola specifica che tutti i membri della neo costituita Associazione dei giocatori di tennis professionisti o di qualsiasi associazione che si ritiene abbia un ‘conflitto di interessi’ non possono essere eletti come membri del Consiglio dei giocatori”.

“Come sapete, faccio parte della PTPA, un’organizzazione che è stata creata di recente”, ha continuato il campione serbo, aggiungendo che: “La PTPA deve ancora essere strutturata, deve definire una sua strategia e visione a lungo termine, e sebbene proprio la PTPA abbia chiarito che non intende porsi in contrapposizione con altre organizzazioni, non è chiaro come l’ATP vedrà l’associazione nel futuro.

 

L’ATP, di contro, solo dopo pochi giorni dalla lettera pubblicata a mezzo social da Nole, ha diramato i nomi di coloro che entreranno a far parte del nuovo Player Council.

Come sarà quindi formata la squadra che avrà il compito di far sentire la voce dei giocatori?

Per i Top 50, sono stati scelti Federer, Nadal, Millman e il giovane Auger-Aliassime; saranno invece lo spagnolo Andujar e il francese Simon (trattasi di un ritorno questo) a curare gli interessi dei giocatori nella fascia che va dalla posizione numero 50 alla 100.

Il mondo dei doppisti sarà rappresentato da Soares e Daniell, alla prima esperienza in questo campo.
Nella categoria “At-Large” troviamo il sudafricano Anderson e lo scozzese Andy Murray; Vallverdu sarà invece la voce degli allenatori.

Maurizio Petti

Recent Posts

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

16 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

17 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

17 ore ago

Alcaraz cade a Barcellona: “È una follia pensare di vincere sempre”

Una sconfitta che pesa, ma non abbatte Carlos Alcaraz ha conosciuto la sua prima sconfitta…

17 ore ago

Ranking ATP: Sinner ancora leader, ma Zverev e Alcaraz non mollano

La stagione sulla terra battuta entra nel vivo e, con essa, anche le dinamiche del…

17 ore ago

Rune gela Barcellona: Alcaraz ko, torna il danese delle meraviglie

Un trionfo che sa di riscatto Holger Rune torna a brillare e lo fa nel…

1 giorno ago