Il primo turno di Roger, concluso solo ieri per la pioggia, non è stato agevole come previsto: infatti, lo svizzero si è imposto sul giovane americano Taylor Fritz solo per 6-4 5-7 6-4. Dopo, in sala stampa, allo svizzero è stato ovviamente chiesto cosa ne pensasse del caso Sharapova e lo svizzero non ha dubitato nell’emettere il suo giudizio, dimostrandosi inflessibile con il doping.
“Ovviamente al diritto di difendersi, come chiunque altro. Io comunque sono a favore della tolleranza zero”, ha commentato. “Non importa molto se è stato intenzionale o meno, sinceramente non vedo alcuna differenza. Uno deve sapere quello che succede nel suo corpo, deve essere al 100% sicuro di quello che assume, al contrario dovrà pagare per questo“, ha detto lo svizzero a riguardo.
“Continuo a pensarla allo stesso modo: credo sia necessario congelare i campioni di sangue di 10, 15 e 20 anni, per evitare che quelli che credono il doping necessario possano drogarsi, e per poterli punirli in modo retroattivo e toglier loro i titoli vinti precedentemente”, ha esposto Federer.
Tornando al tennis giocato, riguardo alla sua partita con Fritz, l’elvetico ha ammesso quanto sia stato vicino a perdere:”Ieri [mercoledì] stavo bene,oggi [giovedì] non ho giocato bene il secondo set“, ha riconosciuto Federer a riguardo. “E’ stato un bel ritorno in campo. Fritz è uno dei principali esponenti della ‘NextGen’, e mi ha fatto giocare molto intensamente per uscirne vincitore“, ha detto. Riguardo allo stato della sua spalla ha detto:”Sta bene, ho potuto servire bene e veloce”. Ai quarti, Federer troverà un giocatore molto adatto a questa superifcie, il tedesco Florian Mayer, che è di ritorno anche lui sui campi dopo un infortunio.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…