Mouratoglou Tennis Academy
Non si ferma la guerra in Ucraina e le ripercussioni invadono anche il mondo dello sport. Dopo i messaggi social di Elina Svitolina e Marta Kostyuk – con le raccolte fondi a supporto del proprio paese natale, anche due tennisti russi hanno espresso la loro solidarietà e il loro no alla guerra.
Il primo è stato Andrej Rublev con la scritta “No war please” dopo la vittoria contro Hubert Hurcaz a Dubai, torneo poi vinto dal 24enne moscovita. Si è affidata invece al suo account Instagram, Anastasia Pavlyuchenkova, assente dai campi dopo la sfortunata parentesi agli Australian Open complicata anche dalla positività al covid-19.
“Gioco a tennis da quando sono bambina e ho sempre rappresentato con orgoglio la Russia, il mio paese, la mia casa. Ma in quetso momento sono spaventata così come lo sono i miei amici e la mia famiglia” scrive. Il messaggio poi prosegue: “Ma non ho paura di dire esplicitamente che sono contro la guerra e la violenza“.
Si lascia andare ad una lunga riflessione, Anastasia Pavlyuchenkova: “Questa situazione mi lascia confusa, non so bene come poter aiutare. Sono solo una tennista, non ho esperienza con tutto questo. L’unica cosa che posso fare è dire pubblicamente che sono assolutamente in disaccordo con la decisione senza aver problemi ad affrontare questo argomento“.
Nessuna giustificazione per la 30enne di Samara per la violenza scatenatasi contro l’Ucraina: “Nessun tipo di ambizione che sia politica o personale può essere una motivazione sufficiente per giustificare tutto questo” si legge ancora nel testo pubblicato sul suo account social in cui non nasconde le preoccupazioni per il futuro: “Questa situazione ci sta portando via il nostro avvenire e quello dei nostri figli“.
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…