Categories: AROUND THE NET

Hopman Cup: Lopez e Sock sugli scudi

Quest’oggi a Perth si sono concluse le partite del girone B. Decisivo il doppio per gli spagnoli, che erano impegnati con la Repubblica Ceca. Tra gli statunitensi, già qualificati alla finale di sabato, ha brillato il numero 23 del ranking ATP

SPAGNA VS REP CECA – La sfida tra le furie rosse e i canguri è stata inaugurata nella nottata italiana da Feliciano Lopez e Adam Pavlasek. Sin dai dai primi scambi i due regalano spettacolo agli spettatori sugli spalti. Il ceco si porta avanti nel punteggio, ma si fa agganciare nel sesto gioco. Il tiebreak diventa inevitabile: qui lo spagnolo si supera, chiude il miniset con uno smash dopo essere andato sotto 3-0. Nel secondo parziale il match segue l’andamento dei servizi fino al nono gioco: il numero 28 del mondo ruba la battuta, a questo punto non deve far altro che chiudere il secondo set 6-4.

[fncvideo id=53265]

Poco prima sono scese in campo Lucie Hradecka e Lara Arrabuarena. Alla vigilia quasi tutti gli appassionati e gli esperti puntavano su un successo della spagnola numero 65 del mondo. Invece, come a volte succede, i pronostici vengono smentiti. Infatti ha avuto la meglio la 31enne ceca, più nota per le sue qualità di doppista. La Hradecka ha messo in luce un ottimo tennis: caratterizzato per l’ottimo dritto e la superlativa qualità del servizio (4 ace a fine partita). «Sono molto felice per come ho giocato», ha dichiarato a fine partita la ceca. Non avrebbe potuto chiedere di meglio. Adesso per lei, a breve, ci saranno le qualificazioni agli Australian Open. E magari a fine anno un rientro in Top 100.

Dopo due partite, quindi, è servito il doppio per decidere il team vincente. Qui il binomio spagnolo ha fatto il bello e il cattivo tempo, dominando nettamente l’ultimo incontro. Infatti Lopez e Arruabarena si sono imposti 4-2; 4-1 su Pavlasek e Hradecka.

AUSTRALIA VS USA – Sino a pochi giorni fa, Nick Kyrgios poteva vantarsi del fatto che non aveva mai perso un match in carriera durante la Hopman Cup. Adesso per lui le sconfitte diventano due (una in doppio) nel giro di qualche ora. Ma è quella di stanotte che farà discutere, nonostante questo sia un torneo di esibizione. Jack Sock ha rifilato un pesante doppio 6-2 all’australiano genio e sregolatezza. Lo statunitense — sceso in campo già rassicurato dal fatto che il suo team disputerà la finale di sabato — ha “breakkato” il rivale nel terzo e nel settimo gioco del primo parziale. Poi, al 23° giocatore del mondo sono bastati soltanto 27 minuti per replicare il punteggio della prima frazione.

[fncvideo id=82442]

Decisamente più avvincente il match femminile: Daria Gavrilova contro CoCo Vandeweghe. La 25esima giocatrice del ranking WTA sblocca il set di apertura nel settimo gioco. Alla riprese del gioco, la statunitense scende in campo con un piglio diverso: mettendo alle strette, fin da subito, la rivale. E puntuale arriva il break in suo favore. La Gavrilova non ci sta, ma non riesce a recuperare lo svantaggio. Tutto rimandato al terzo. Qui parte meglio l’australiana, che si porta in vantaggio; ma la Vandeweghe acciuffa il pari nel sesto gioco. La svolta finale viene impressa dalla Gavrilova nell’undicesimo gioco, dato che ruba il servizio e di fatto vince il match.

La giornata si è conclusa, come da prassi, con il doppio misto. La coppia statunitense, Sock/Vandeweghe, si è affermata nettamente (4-1; 4-0) su Ebden/Gavrilova.

Hopman Cup (Perth, Australia) – Round Robin, quinto giorno:

Day: Spain d Czech Republic 2-1

Lucie Hradecka (CZE) d Lara Arruabarrena (ESP) 6-2 6-4

Feliciano Lopez (ESP) d Adam Pavlasek (CZE) 7-6(5) 6-4

Arruabarrena / Lopez d Hradecka / Pavlasek 4-2 4-1

Night: USA d Australia 2-1

Jack Sock (USA) d Nick Kyrgios (AUS) 6-2 6-2

Daria Gavrilova (AUS) d CoCo Vandeweghe (USA) 6-3 4-6 7-5

Sock/Vandeweghe d Ebden/Gavrilova 4-1 4-0

Giuseppe China

Recent Posts

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

2 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

2 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

3 ore ago

Federico Cinà ottiene una wild card anche per il Masters 1000 di Madrid

Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…

7 ore ago

Wta Madrid, il main draw: cammino insidioso per Jasmine Paolini

Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…

7 ore ago

Il segreto di Rune per battere Alcaraz: “Ho copiato il Djokovic delle Olimpiadi”

Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…

8 ore ago