Categories: AROUND THE NET

Internazionali BNL d’Italia: già iniziate le prequalificazioni

Hanno già preso inizio gli Internazionali BNL d’Italia: infatti, anche in questo 2019, sono stati organizzati numerosi tornei di prequalificazione che permetteranno a chiunque, dalla quarta alla seconda categoria, di giocare per raggiungere un posto tra le wildcard per il Masters 1000 di Roma. Le uniche limitazioni sono l’essere italiani, o meglio, il poter rappresentare l’Italia in una competizione a squadre internazionale, e il possesso di una tessera agonistica valida. C’è stata, però, un’aggiunta rispetto allo scorso anno: infatti, verranno disputati anche gli “Internazionali di Terza e Quarta categoria”, aperti ai vincitori delle sezioni intermedie e disputati anch’essi a Roma.

Prima fase

La prima fase ha visto scendere in campo i giocatori con classifiche tra il 4.NC. e il 4.4, agonisti e non: ad ognuno di loro che ha raggiunto la vittoria in una delle tappe, disputate negli ultimi mesi del 2018, è stato consegnato un biglietto per fare da spettatore al torneo di Roma, nonché la possibilità di disputare la fase successiva senza pagare la quota d’iscrizione.

Seconda fase

In seguito, è stato il momento dei tornei di quarta categoria: l’accesso sarà garantito a tutti coloro con classifiche comprese tra 4.NC e 4.1, in possesso di una tessera FIT e tesserati per un circolo della provincia in cui era disputata la tappa. Ognuno dei vincitori dei tornei (singolo e doppio, maschile e femminile), sarà inserito in un tabellone di chiusura di categoria regionale, assieme ad altri eventuali giocatori in base al numero di partecipanti alla tappa vinta.
I vincitori di questo secondo tabellone di quarta categoria saranno, poi, iscritti d’ufficio al tabellone di terza categoria.

Terza Fase

In quest’ultima fase sono compresi i tornei di terza categoria e Open: i vincitori dei primi potranno giocare le finali di terza categoria al Foro Italico, mentre i vincitori dei tornei Open potranno giocare il tabellone di Prequalificazione per gli Internazionali di Italia. A raggiungere quest’ultimi saranno anche i finalisti delle tappe del 2018 con più iscritti (Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Toscana e Lazio per il maschile, Campania e Liguria per il femminile) e i migliori 8 di una classifica stilata al termine dei tornei conclusi il 21 aprile e basata sull’accumulo di punti.

Il Foro Italico

I tabelloni di prequalificazione saranno due di singolo (da 40 giocatori) e due di doppio (da 14 coppie): nel singolare, 8 disputanti saranno già agli ottavi. Proprio da questi tabelloni usciranno le Wildcard per gli IBI 19.
Come già detto, però, avranno luogo anche le conclusioni dei tabelloni di quarta e terza categoria: 17 giocatori (o coppie) per tabellone (singolo e doppio, maschile e femminile) di entrambe le fasce di classifiche si contenderanno la vittoria al Foro Italico.

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Joao Fonseca incanta Madrid: “Mi sto abituando a questi palcoscenici, ma contro Paul sarà dura”

La crescita del talento brasiliano, tra prime volte e nuove sfide Un anno fa Joao…

3 ore ago

Ben Shelton sulle procedure antidoping: “È tutto davvero folle”

Un talento in crescita nella stagione su terra Ben Shelton, giovane promessa del tennis mondiale,…

3 ore ago

Bautista Agut avvisa Alcaraz: “Non si vincono Slam andando a dormire alle sette del mattino”

  Un docufilm che fa discutere La recente anteprima del documentario Netflix "A mi manera",…

3 ore ago

Super sabato italiano al Madrid Open: orari, protagonisti e dove seguire i match

Il Mutua Madrid Open 2025 si prepara a vivere una giornata tutta da seguire, con…

3 ore ago

Flavio Cobolli vola al terzo turno a Madrid: Rune si ritira dopo aver perso il primo set

Un inizio in salita, poi la rimonta e il ritiro di Rune Flavio Cobolli continua…

4 ore ago

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

16 ore ago