Interruzioni per pioggia: sorprese in arrivo in questo Roland Garros?

Le sorprese in questo Roland Garros non sono affatto mancate. Si è cominciato con il forfait di Roger Federer a inizio torneo, seguito a ruota da quelli di Vika Azarenka e, ultimi, quelli di Rafael Nadal e Jo-Wilfiried Tsonga negli scorsi giorni. Ora ci si è messa anche la pioggia a mescolare nuovamente le carte in tavola. Quali effetti potranno avere i ritardi e le partite posticipate sull’esito finale del torneo?

RECUPERO – Il programma odierno è stato completamente rimandato, è la terza volta nella storia dello Slam parigino in cui non si disputa neanche un punto, e chissà che domani si riesca a giocare, considerato che le previsioni non sono delle migliori. Tutto ciò avrà sicuramente ripercussioni sullo stato fisico e mentale dei giocatori. Da una parte favorirà il recupero dallo sforzo dei tre o più set disputati (nel maschile) ma dall’altra potrebbe minare la tranquillità dei tennisti, specie di quelli sulla carta considerati favoriti.

PRESSIONE – E, neanche a farlo apposta, ora la pressione, per quanto riguarda il torneo maschile, è tutta sulle spalle di Djokovic, già graziato due volte dalla dea bendata con i ritiri di Federer prima e Nadal poi. Va da sé che questa pausa potrebbe rappresentare, al contrario, un modo per recuperare ottimamente per quando tornerà a giocare, visto che nelle ultime settimane il tennista serbo si è mostrato meno lucido e cinico (sportivamente parlando) del solito.

CONCENTRAZIONE – Il fatto che le interruzioni per pioggia servano a spezzare il ritmo, infatti, non è certo una novità, soprattutto quando si conosce a priori la durata della sosta, permettendo dunque ai giocatori un maggiore relax. Appare oltremodo stressante la circostanza in cui i tennisti devono tenersi pronti a entrare in campo, facendo accumulare tensione e nervi in maniera eccessiva. Se, dunque, da una parte questi rinvii per maltempo possono attentare alla concentrazione dei diretti interessati, dall’altra potrebbero giovare allo spettacolo, magari regalando qualche sorpresa.

SORPRESE – Potrebbe essere il caso del quadro femminile, dove i match sono in sospeso due ottavi di finale. Lo score sembra già indirizzato in entrambi i casi verso la vittoria di una delle due protagoniste e chissà che questa sospensione non regali qualche colpo di scena in tal senso. Per il maschile questo fattore non dovrebbe entrare in gioco, trattandosi di match ancora non iniziati. Staremo a vedere cosa ci riserveranno i match di domani, sempre che le condizioni atmosferiche permettano il proseguo del torneo.

Simone Marasi

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

12 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

12 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

18 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

18 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

18 ore ago