Categories: AROUND THE NET

L’Accademia di Nadal a Manacor sarà pronta a maggio del 2016

Se tutto va bene, l’Accademia di Rafael Nadal a Manacor, i cui lavori sono ancora in corso, sarà pronta per il mese di maggio del 2016. Il tennista maiorchino ha fatto da guida a una visita dei giornalisti di Sky Sport e ha spiegato loro come funzionerà la struttura una volta completata e attivata.

Un edificio ospiterà fino a un massimo di 140 bambini che, dopo lo studio e l’allenamento, potranno dormire e riposare. Al pian terreno di questa struttura ci sarà la scuola così che i ragazzi potranno proseguire gli studi mentre si allenano per diventare i tennisti del domani. “Per me – spiega Rafael – costruire un’accademia non è un modo per lasciare una mia traccia, una mia eredità, quanto un modo per aiutare i ragazzi delle nuove generazioni a diventare giocatori migliori”.

Un corso annuale nell’Accademia costerà 56mila euro. Nadal ritiene che questa accademia renderà la vita dei bambini (quelli che potranno permettersi l’iscrizione naturalmente) molto più facile: “Quando avevo dai 12 ai 14 anni – racconta il maiorchino – i miei orari erano da uscire pazzi. Ricordo che andavo a scuola dalle 9 alle 12 e dalle 12 alle 14 facevo tennis. Poi tornavo a scuola dalle 15 alle 17 e facevo calcio dalle 17 alle 19. E tanti giorni finivo a fare di nuovo tennis fino alle 21. Quando ritornavo a casa, mi facevo una doccia, facevo i compiti se riuscivo, e poi crollavo per la stanchezza”. Con l’Accademia, invece, tutto sarà compreso all’interno della stessa area e gli spostamenti scuola-campi di tennis (o altro, calcio per esempio) saranno limitati e i ragazzi ne beneficeranno.

Tutto questo in un contesto suggestivo che solo un’isola come Maiorca può offrire. Uno dei posti migliori in cui vivere. Almeno secondo Rafa Nadal: “Tutta la gente che amo vive qui, la mia famiglia, i miei amici, la mia ragazza. Ho molti cugini qui e mi piace passare il tempo con loro, ho ottimi rapporti con i miei zii e poi c’è mia sorella…insomma, per me è difficile immaginare un mondo in cui non posso vivere di queste cose. Stiamo su un’isola, abbiamo il mare e mi piace molto andare a pesca. Per questo credo che, considerando tutte queste cose, vivere qui sia il massimo”.

Rafa ha poi parlato del suo 2015 che non gli ha certo regalato soddisfazioni: “Nei primi mesi dell’anno mi sentivo molto affaticato, sia durante le partite che durante gli allenamenti e questo mi ha provocato molta ansia e nervosismo. Tutta colpa dell’infortunio che mi ha fatto stare fermo tutta la seconda metà dell’anno passato. A essere sinceri, in quei mesi ho sofferto tanto. Però in quest’ultimo periodo comincio a sentirmi di nuovo bene, in salute”.

Un giornalista di Sky Sport gli chiede se sia il caso di cambiare qualcosa o qualcuno intorno a lui e Rafa risponde: “Ho bisogno di essere il giocatore che ero prima, quindi sì devo cambiare qualcosa ma sono io l’unico che deve cambiare e non la gente che mi sta intorno”. E alla domanda se tornerà a vincere un torneo dello Slam, lo spagnolo è fiducioso: “Non lo so, spero di sì. Vedremo se sarò capace di controllare di nuovo le mie emozioni. Se ci riuscirò, e credo di sì perché mi sento molto meglio ora, sarò capace di recuperare il mio livello di tennis”.

Enrico De Grazia

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

15 secondi ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

3 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

3 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago