Se tutto va bene, l’Accademia di Rafael Nadal a Manacor, i cui lavori sono ancora in corso, sarà pronta per il mese di maggio del 2016. Il tennista maiorchino ha fatto da guida a una visita dei giornalisti di Sky Sport e ha spiegato loro come funzionerà la struttura una volta completata e attivata.
Un edificio ospiterà fino a un massimo di 140 bambini che, dopo lo studio e l’allenamento, potranno dormire e riposare. Al pian terreno di questa struttura ci sarà la scuola così che i ragazzi potranno proseguire gli studi mentre si allenano per diventare i tennisti del domani. “Per me – spiega Rafael – costruire un’accademia non è un modo per lasciare una mia traccia, una mia eredità, quanto un modo per aiutare i ragazzi delle nuove generazioni a diventare giocatori migliori”.
Tutto questo in un contesto suggestivo che solo un’isola come Maiorca può offrire. Uno dei posti migliori in cui vivere. Almeno secondo Rafa Nadal: “Tutta la gente che amo vive qui, la mia famiglia, i miei amici, la mia ragazza. Ho molti cugini qui e mi piace passare il tempo con loro, ho ottimi rapporti con i miei zii e poi c’è mia sorella…insomma, per me è difficile immaginare un mondo in cui non posso vivere di queste cose. Stiamo su un’isola, abbiamo il mare e mi piace molto andare a pesca. Per questo credo che, considerando tutte queste cose, vivere qui sia il massimo”.
Un giornalista di Sky Sport gli chiede se sia il caso di cambiare qualcosa o qualcuno intorno a lui e Rafa risponde: “Ho bisogno di essere il giocatore che ero prima, quindi sì devo cambiare qualcosa ma sono io l’unico che deve cambiare e non la gente che mi sta intorno”. E alla domanda se tornerà a vincere un torneo dello Slam, lo spagnolo è fiducioso: “Non lo so, spero di sì. Vedremo se sarò capace di controllare di nuovo le mie emozioni. Se ci riuscirò, e credo di sì perché mi sento molto meglio ora, sarò capace di recuperare il mio livello di tennis”.
Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…