Categories: AROUND THE NET

Lettera a mio figlio

Oggi è un giorno strano. Il cielo, esageratamente cupo, sembra starsene solo e sconsolato. Il vento, gelido, soffia le foglie secche che, senza forza, seguono il suo percorso. Nel volto di alcuni, una goccia di sincera malinconia è pronta per scendere a bagnare il viso. Eppure, concretamente, non è successo nulla. Loro sono ancora lì, alla ricerca di una resurrezione che adesso sembra soltanto utopia.
Io sono ancora qui, a guardarli giocare, sperando nel trentacinquesimo capitolo di una saga dal valore inestimabile. Manca qualcosa però, e si percepisce. Non sai cosa ti sei perso, figliolo. Quando sarai abbastanza grande per capire, ti narrerò le gesta di due uomini, nati per diventare nemesi, campioni, leggende. Ascolterai la storia di un dritto talmente esasperato da diventare letale, accompagnato fedelmente da un grido di guerra riconosciuto e temuto da tutti.
Ti parlerò anche di una volée, un tocco ed una classe tali da diventare plastici modelli di perfezione, obiettivi irraggiungibili per i rassegnati inseguitori. Ti farò vivere quelle vittorie, quelle sconfitte, quelle memorabili sfide che, volta per volta, miravano a raggiungere la perpetuità. È stato, per anni, lo scontro inevitabile tra i due più grandi dominatori del circuito. Durante le loro sfide, rispettate da tutti con un religioso silenzio, il rettangolo di gioco mostrava alla platea i mondi paralleli dei due protagonisti, divisi da discrepanze troppo ampie per essere ignorate, destinate ad infiammarsi ed accentuarsi ogni qualvolta fossero costrette a venire a contatto.
Purtroppo, però, come natura vuole, dopo anni di battaglie, di titoli, record e pagine scritte, la candida luce delle sue splendide stelle inizia ad affievolirsi, entrando in un vortice dal quale nessuno, nemmeno i migliori, possono sottrarsi. Lo scorrere del tempo corrode anche l’acciaio più resistente, ponendo fine, prima poi, anche alle fiabe migliori. Le sconfitte, strane ed inaspettate, non sono altro che l’ultimo capitolo di un libro gremito di successi. Un libro che racconta, tra un “vamos” ed un “nein”, le prodigiose gesta dei due giocatori che hanno indelebilmente segnato la storia dello sport. E quest’opera, figlio mio, parla di Roger Federer e Rafa Nadal, gli immortali.
Nicola Corradi

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

8 minuti ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

3 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

3 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

4 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

4 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

5 ore ago