“Nadal ha ancora quattro anni di tennis a grande livello”, dice zio Toni. E svela l’avversario più ostico…

Chi è lo zio più famoso nel tennis?

Zio Sam (Querrey)?
Quasi, o anche, ma c’è uno zio ancora più famoso: zio Toni.
Scuderia Nadal.

Uomo ombra del campione maiorchino, figura centrale nella carriera del mancino di Manacor; recentemente ha rilasciato delle dichiarazioni all’emittente radiofonica “Super Deportivo Radio”, e ha fatto un po’ il punto della situazione, parlando di suo nipote, ma anche di altri campioni.

“Se non subirà troppi infortuni e con le giuste motivazioni, Rafa potrebbe ancora avere tre o quattro anni di tennis ad altissimo livello. Lo conosco troppo bene e so che non giocherebbe tanto per giocare. Ha una mentalità vincente, la stessa che ha anche Roger. Se continua a giocare, è perché sa di poter vincere ancora dei titoli. Sa di poter essere competitivo.
E sia a lui che a me non piacciono troppo i giocatori che si lamentano, perché di solito sono i meno disposti a lavorare per migliorare. Non è il caso di Rafa”.

Ha le idee chiare, zio Toni: “I giocatori che provano a guardare oltre i propri limiti, di solito non si lamentano. Sono cose che ho sempre detto a mio nipote negli anni, e che lui ha fatto proprie”.

Gli viene chiesto, a un certo punto, dell’eterna rivalità che Rafa ha con Roger, e Toni risponde deciso: “Sono stati e sono due personaggi molto influenti in questo sport. Quando finirà, non credo che ci saranno dei rancori, anzi. Entrambi hanno lavorato molto e la loro relazione fuori dal campo è molto buona”.

Cosa verissima, questa, basti pensare che negli ultimi anni i due non si sono risparmiati in complimenti reciproci, hanno giocato assieme un doppio, si rispettano e sperano sempre di potersi sfidare ancora.

E gli altri campioni? Zio Toni ha qualcosa da dire?
Si, su un tennista che non ti aspetti: Nalbandian.
Unico, è bene ricordarlo, a essere in grado di battere Rafa, Roger e Djokovic nello stesso torneo: “Credo sia stato il giocatore che più di tutti gli altri ha dato fastidio a Rafa. Aveva delle capacità tecniche e creative fuori dal comune. Anche Coria e Gaudio sono stati avversari molto complicati da affrontare. E Del Potro, senza tutti quegli infortuni, avrebbe lottato anche lui per la prima posizione”.

 

Speriamo di assistere presto, prestissimo, a nuove esaltanti battaglie.

 

Maurizio Petti

Recent Posts

Atp Madrid, debutto nel main draw per Cinà, Cobolli e Fognini. Gli orari e dove vedere i match

Si accendono i riflettori sulla Caja Mágica di Madrid, dove prende il via il tabellone…

9 minuti ago

Carlos Alcaraz in dubbio per Madrid, oggi la decisione

Un'attesa carica di speranza nella capitale spagnola Carlos Alcaraz è arrivato a Madrid con il…

35 minuti ago

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

18 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

18 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

20 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

23 ore ago