Categories: AROUND THE NET

Novak Djokovic, chi la dura la vince

Nelle sue 12 vittorie in tornei del Grande Slam il cammino verso il titolo per Novak Djokovic non è mai stato semplice, come dimostrato dai numeri riportati in un articolo da L’Equipe. Si perché a differenza di Roger Federer, Rafael Nadal e Pete Sampras (rispettivamente 19, 15 e 14 Grandi Slam conquistati), il tennista serbo ha sempre dovuto battere almeno un top 5 per conquistare il maestoso trofeo.

Per Federer invece è stato completamente diverso, dato che lo svizzero ha vinto ben 5 dei suoi 19 Major senza dover eliminare un top 5. Passando ad esaminare un’altra statistica la musica non cambia, infatti, nell’articolo possiamo leggere che Nole è riuscito a vincere un solo titolo Slam senza affrontare un top 10 in finale. Si trattava anche del suo primo Australian Open vinto, nel gennaio del 2008, nonché del suo primo Slam portato a casa, superando in finale il francese Jo-Wilfried Tsonga (che in quel torneo non era testa di serie). Anche Nadal rispetto a questo dato non è stato molto fortunato, in quanto in sole due occasioni il giocatore spagnolo si è imposto in uno dei quattro tornei più importanti della stagione senza incontrare sul suo cammino un top 10. Curiosamente, anche per il tennista di Maiorca, il primo Slam è stato più “facile” da vincere. Stiamo parlando del Roland Garros 2005 dove all’ultimo atto del più importante torneo che si svolge sulla terra rossa, il tennista spagnolo ha sconfitto l’argentino Mariano Puerta (anche lui come Tsonga non era testa di serie). Dopo oltre cinque anni da quella vittoria, Nadal è tornato a vincere uno Slam affrontando in finale un giocatore non top 10, sui campi del All England Lawn Tennis and Croquet Club. Nella partita decisiva di Wimbledon 2010 il maiorchino sconfisse il ceco Tomas Berdych, che in quel torneo era la testa di serie numero 12.

[fncvideo id=108361 autoplay=false]

Passando in rassegna un’altra interessante statistica, Djokovic e Federer hanno lo stesso numero di titoli Slam vinti battendo almeno tre giocatori top 5. Il tennista serbo e lo svizzero per ben 5 volte hanno incontrato ed eliminato almeno tre top 5 per arrivare all’obiettivo cioè la vittoria finale del torneo. Per Pete Sampras le cose furono molto più “semplici”. Infatti, il tennista americano (che ha compiuto pochi giorni fa quarantasei anni) ha affrontato massimo due soli top 5 per arrivare alla vittoria del torneo e per quattro dei suoi titoli non si è scontrato con un giocatore tra i primi 5 del mondo. Ed è pur vero che tra il primo Slam vinto da Pete Sampras e dal primo di Novak Djokovic sono passati quasi 18 anni (US Open 1990 – Australian Open 2008), ma secondo voi lettori di Tennis Circus perché c’è questa differenza così imponente di “difficoltà” tra i due giocatori?

di Marco Bevilacqua

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

8 ore ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

8 ore ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

8 ore ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

13 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

13 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

15 ore ago