“E’ normale avere delle oscillazioni, degli alti e bassi, nella propria carriera, però se c’è qualcuno che può tornare, è lui. Basta vedere la sua storia tennistica”, ha detto il serbo dopo aver vinto il sesto titolo a Pechino, il quarto consecutivo.
“I risultati dimostrano che non è più lo stesso di prima in questi ultimi due anni, commette troppi errori”, ha analizzato Djokovic, che segnala che “Nadal sa quello che serve per tornare ai massimi livelli, e continua a lavorare duro, e poi è anche uno di quelli che lavora di più nel circuito”.
Il serbo, a cui hanno domandato più di Nadal che di sé stesso in conferenza stampa, ha detto che “dopo 10 anni incredibili, in cui è riuscito a vincere almeno uno Slam all’anno, quando lo spagnolo ha iniziato a non vincere più, o non è tra i primi cinque, la gente inizia a parlare di lui, facendogli perdere fiducia in campo”.
“Però rimane sempre uno dei migliori giocatori che abbia mai praticato questo sport“, ha detto Djokovic, che in finale a Pechino ha giocato la sua 45esima partita contro lo spagnolo, di cui il bilancio è 23-22 a favore dello spagnolo.
Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…
Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…
Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…
Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…
La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…
Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…