Il vero inizio
“A dirla tutta”, ammette Federer, “non è iniziata esattamente là: eravamo sempre in Australia, alle Olimpiadi di Sydney (2000), quando abbiamo dato il via alla nostra storia. Quando abbiamo giocato insieme, era passato più di un anno e mezzo, ed eravamo già un coppia solida”.
“Non era al massimo, sfortunatamente, e per questo si è dovuta ritirare ad un’età sin troppo giovane. E’ stata una settimana stupenda, anche se è stato abbastanza strano giocare con quella che, al tempo, era la mia fidanzata. Lei era anche più grande, e quindi più divertita dalla cosa perché aveva esperienza, mentre io ero abbastanza imbarazzato”
Federer ha sempre apprezzato la Hopman Cup, a cui partecipa per la quarta volta nella carriera quest’anno, dopo il 2001 (con Hingis), 2002 (con sua moglie), e il 2017 (con Bencic, la stessa partner di quest’anno).
L’anno scorso è finito anche sulla pista da ballo al “NYE Gala 2017”: “Ero seduto tutto tranquillo e ad un tratto mi sono trovato in pista da ballo. Non ricordo precisamente cosa sia successo, ma erano tutti molto nervosi, da tutte le nazioni. Mi è piaciuto farlo, e non lo rimpiango”, conclude.
Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…
Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…
Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…
Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…
L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…
Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…