Categories: AROUND THE NET

Si può parlare di ritorno del rovescio in slice?

IL NUOVO SUCCESSO DI DEL POTRO SI CHIAMA BACK – Al ritorno sul circuito dall’ennesimo infortunio al polso, il campione degli US Open 2009 Juan Martin Del Potro era disperato e diceva “Devo assolutamente al più presto migliorare il mio rovescio” Del Potro per non compromettere di nuovo il suo polso appena operato aveva infatti cambiato il suo rovescio bimane in slice, modificando di conseguenza anche il suo gioco alla Steffi Graf : palla fluttuante bassa e profonda di rovescio e quando possibile un dritto d’attacco. Roger Federer aveva detto a riguardo “Chiedergli di giocare in rovescio a una mano sarebbe come chiedere a me di giocarlo con due” Sei mesi dopo con questo tipo di gioco l’argentino ha conquistato l’ argento olimpico.“Penso sia diventata una necessità per i top players avere un buon rovescio slice” dice Patrick Mc Enroe, oggi opinionista per la ESPN.

ROVESCIO SLICE ANCHE AL FEMMINILE – Mentre Per Del Potro è stata una necessità, numerosi giocatori, inclusi Novak Djokovic, Andy Murray e Rafael Nadal hanno lavorato per migliorare i loro rovesci slice come variante al gioco. Se parliamo poi di femminile, Roberta Vinci , portabandiera del rovescio delle varie Navratilova e Novotna, ha un rovescio slice esilarante e infatti è stato proprio lo slice a favorirla nella vittoria dell’anno scorso contro Serena Willams agli Us Open.“Ho lavorato fino alla nausea sul rovescio slice” dice John Isner che durante gli ultimi US Open ha usato questo colpo contro la promessa americana Frances Tiafoe in una partita di cinque set “Questo colpo sta diventando sempre più importante per il mio gioco”

UN COLPO POCO ALLENATO ED ESEGUITO – In effetti il rovescio slice nel tennis ha da sempre avuto la sua importanza –cosa possiamo dire di un certo Roger Federer?- ma nel corso degli anni diventando il tennis più aggressivo e con l’evoluzione dei materiali si è diffuso il rovescio a due mani, molto più fisico e di attacco.Servizio, colpi da fondo campo e focalizzati a spiazzare l’avversario e aprirsi il campo hanno avuto la meglio. Di conseguenza il povero rovescio in back, sempre meno allenato ed eseguito è diventato un colpo che sempre meno tennisti sapevano eseguire come si dovrebbe. Solo Federer ha continuato a utilizzare colpi più slice sia di dritto che di rovescio, nel tennis moderno.

SI PARLA DI RITORNO? – Da un po’ di tempo si è vista però una controtendenza. Infatti giocatori come Djokovic e Murray hanno cominciato a utilizzare il  rovescio slice ,soprattutto sui campi in erba, trasformandolo in una versione più aggressiva che usano quando sono costretti a colpi difensivi da fondo.“Per me è diventato importante ed è una grande conquista, ha migliorato molto il mio gioco” dice il finalista di Wimbledon 2016 Milos Raonic “Mi dà la possibilità di rallentare il gioco e di posizionarmi meglio per costruirmi un gioco più d’attacco”

Anna Lamarina

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

2 giorni ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

2 giorni ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

2 giorni ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

2 giorni ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

2 giorni ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

2 giorni ago