Categories: AROUND THE NET

Soderling il “ritorno”, nel 2016 di nuovo in campo

Robin Soderling, il “boscaiolo” svedese, tornerà. La mononucleosi lo ha messo fuori gioco quattro anni fa proprio all’apice della sua carriera, ma lui, a 30 anni, ha deciso che è ancora presto per diventare un ex tennista. Superata la malattia, sta ancora percorrendo la strada che lo dovrebbe riportare alla condizione, sopratutto fisica, necessaria per affrontare di nuovo i “colleghi” del circuito.

Soderling ha fissato come obiettivo il 2016, la sua attuale forma, dice, non è al 100%, ma è fiducioso nel fatto che potrà essere al meglio per l’inizio della prossima stagione agonistica.
L’annuncio del suo auspicabile ritorno arriva a 6 anni esatti dall’impresa compiuta dallo svedese proprio sulla terra rossa del Roland Garros, quando riuscì a battere il nove volte re di Parigi, niente meno che Rafa Nadal. L’impresa riuscì a Sederling negli ottavi di finale, è stato il primo a battere Nadal su quella terra, praticamente di casa per il maiorchino, poi in finale, però, Sederling dovette cedere a un Roger Federer inavvicinabile. Ma che Parigi e la terra rossa gli piacciano lo conferma il fatto che l’anno seguente arrivò nuovamente in finale per offrirsi alla vendetta di Nadal che lo sconfisse, negandogli la possibilità di alzare la Coppa dei Moschettieri. Batterlo di nuovo, e in finale per giunta, avrebbe preso i connotati di una “rivoluzione”.
Tutto questo succedeva circa un lustro fa. Poi lo stop forzato e la “battaglia” quotidiana per tornare a quei livelli. Certo, con qualche anno in più sulle spalle, ma la storia attuale dell’ATP, si vede proprio “king” Federer, conferma che talento e giusta preparazione atletica consentono di allungare molto la carriera. Sederling, insomma, ha ancora tutto il tempo per riprendersi il posto che gli compete nel panorama del tennis mondiale. Adesso, dopo anni difficili, c’è una data di massima sulla quale insistere, un primo traguardo da raggiungere. Robin il “boscaiolo” è intenzionato a tornare a menare di ascia.

Luca Fiorucci

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

13 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago