Categories: AROUND THE NET

Squalifica a Camila Giorgi, ecco le motivazioni

LE MOTIVAZIONI – La Federazione Italiana tennis ha reso pubbliche le motivazioni della sentenza che ha squalificato  Camila Giorgi per nove mesi, comminandole altresì una multa di trentamila euro e proibendo alla marchigiana la partecipazione a qualsiasi evento Fit. In undici pagine il dispositivo della sentenza che ,in particolare, vede Camila accusata di “violazione dell’art. 1, commi 1, 2 e 4 del Regolamento di Giustizia e dell’art. 19, comma 1 del Regolamento di Giustizia, per aver contravvenuto all’osservanza dello Statuto e dei Regolamenti Federali, mantenendo una condotta non conforma ai principi della lealtà, della probità e della rettitudine sportiva, non rispondendo ad una convocazione per una rappresentativa nazionale”. Nel dettaglio il comma 4 dell’art. 1 prevede che “Gli atleti selezionati per le rappresentative nazionali sono tenuti a rispondere alle convocazioni e a mettersi a disposizione della Federazione, nonché ad onorare il ruolo rappresentativo ad essi conferito; gli affiliati, da parte, sono tenuti a mettere a disposizione della F.I.T. gli atleti selezionati per far parte delle rappresentative nazionali”. L’art. 19 prevede invece che “gli atleti selezionati per le rappresentative nazionali che rifiutano o non rispondono alla convocazione e non si mettono a disposizione della Federazione, ovvero non onorano il ruolo rappresentativo ad essi conferito sono puniti con sanzione pecuniaria e con sanzione inibitiva fino ad un massimo di un anno”.

MA NON SEMBRA FINITA QUI-  La vicenda Giorgi, tuttavia, appare  lungi dall’essersi chiusa. Camila ha infatti quindici giorni per presentare ricorso avverso ad una sentenza  che, indubbiamente, induce a delle perplessità soprattutto in merito alla citata  violazione degli obblighi dei tesserati. Camila , infatti,  non risulta tesserata Fit dall’ormai lontano 2011. Situazione  , dunque , che si rivela sempre più complessa, molto triste per il tennis italiano e ben lontana dalla fine considerando inoltre  che, a margine, un collegio arbitrale extra-federale dovrà decidere in merito a cinque contratti stipulati tra i Giorgi e la Federazione ; contratti la cui esistenza emerge in modo chiaro dalla lettura della sentenza stessa.

Piera Camerlingo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

16 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

16 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

19 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

22 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

22 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

22 ore ago