Categories: AROUND THE NET

Tennis scommesse, un fenomeno che perpetua indisturbato

Challenger di Vendée (un nome un programma), Francia. Calvin Hemery, numero 311 del ranking, affronta il ben più famoso Basilashvili, che i più ricorderanno per la finale di quest’anno a Kitzbuhel contro il nostro Paolino Lorenzi. Circa duecento posizioni li separano nell’attuale ranking ATP, motivo più che sufficiente per prevedere una vittoria in scioltezza del georgiano. Certo, la pallina è rotonda e ogni match va conquistato sul campo, ma ad insospettire non è tanto la vittoria del francese (ci può stare, per carità, anche vedendo il suo gioco a tratti illuminante) ma ciò che succede nelle ore che hanno preceduto la partita.

I FATTI – Probabilmente, gli scommettitori, che rimasti orfani dei circuiti maggiori si sono rifugiati nei Challenger, lo hanno notato, e per dover di cronaca riportiamo quanto accaduto. Ore 5.50 dell’8 novembre (giorno precedente la partita): Hemery quotato 3 volte la posta, Balashvili appena 1.28. A poco più di 24 ore dall’inizio del match, dunque, i book vedono strafavorito il 24enne georgiano. Con il passare delle ore, però, si assiste già a notevoli cambiamenti di quota. Piccolo inciso per chi non se ne intendesse: un bookmaker si riserva di abbassare (o alzare) la quota in base al volume di giocata su di essa in un certo arco di tempo. Se consideriamo le 10 ore successive, ore 16, le due quote erano già variate (2.40 Hemery e 1.35 Basilashvili). Poca roba per la verità, imputabile a diverse giocate sul francese. Il tracollo della sua quota non si è però arrestato: alle 12.20 di oggi, infatti la quota del transalpino è crollata fino a un misero 1.40, facendo conseguentemente issare quella del suo avversario fino a un’impensabile 2.50. Gatta ci cova, avranno pensato in tanti. Va detto che questi “stratagemmi” vengono usati talvolta per far impennare la quota dell’originale favorito, ma in questo caso, anche vedendo il match è sembrato palese che così non fosse.

IL MATCH – Hemery parte subito bene, con un tennis aggressivo che finisce presto per mettere alle corde il suo avversario. Di contro, Basilashvili, tituba al servizio e in più occasioni lascia per strada punti importanti e spesso decisivi. Conquistato per 6-2 il primo set, il francese continua con colpi d’alta scuola, che non consentono al suo avversario di rientrare in partita. La frittata sembra fatta sul 4-1, con due break in favore del 21enne di Les Lilas, ma arriva una reazione d’orgoglio da parte del suo avversario che fa suo uno dei due controbreak. Sul 5-4 e servizio il transalpino rischia di cedere anche l’altro break di vantaggio, ma un’ingenuità del suo avversario lo porta a match point, concretizzato con un ace.

CASUALITA’? – Insomma, match a tratti incerto, che difficilmente fa pensare a un caso di match fixing. Certo, restano quelle quote, e quelle variazioni non sono affatto rassicuranti. Non ci avventuriamo in sentenze o giudizi che vadano a minare la professionalità dei due giocatori, ma chi prima del match poteva nutrire qualche dubbio non è stato smentito dai fatti (né confermato dagli stessi). Magari non sarà questo il caso, ma palcoscenici di medio e basso livello, quali Challenger e Futures, restano il terreno adatto per gente senza scrupoli, che a spese dello sport si riempiono il portafoglio, con buona pace di De Coubertin e compagnia cantando.

Simone Marasi

Recent Posts

Max Purcell sospeso 18 mesi per doping: “Felice di poter finalmente voltare pagina”

Il mondo del tennis torna a confrontarsi con il tema doping, questa volta con il…

9 minuti fa

Internazionali d’Italia 2025: iniziano le prequali a Piazza del Popolo

Al via le prequalificazioni: una festa del tennis tra tradizione e futuro Con oltre 74.000…

18 minuti fa

Jannik Sinner si racconta stasera su Rai 1: l’orario dell’intervista

Un'intervista speciale, un campione straordinario. Questa sera, martedì 29 aprile, tutti gli occhi saranno puntati…

45 minuti fa

Mirra Andreeva compie 18 anni: dalla racchetta più grande di lei ai trionfi nei tornei 1000

Il tennis mondiale festeggia oggi il diciottesimo compleanno di Mirra Andreeva, una delle stelle emergenti…

53 minuti fa

Davide Sanguinetti: “Ho battuto tutti i numeri uno: Federer, Djokovic… mi è mancato solo Nadal”

L’ex tennista italiano Davide Sanguinetti racconta in un'intervista esclusiva al media spagnolo Puntodebreak.com, il suo…

1 ora fa

Bertolucci elogia Sinner: “Lo stile è una componente estetica. A contare è chi vince”

Il lungo stop e un rientro carico di attese Jannik Sinner è pronto a tornare.…

2 ore fa