La storia si ripete e, ancora una volta, il giornale satirico francese, che tutti ricordiamo per lattentato di gennaio, fa parlare di sé.
Uso quel forse perché le accuse non furono del tutto infondate in quanto, proprio in quegli anni uscì lo scandalo sul doping, riguardante il medico spagnolo Eufemiano Fuentes. Vennero alla luce i nomi dei ciclisti più famosi e vincenti al mondo, come Alberto Contador, Jan Ullrich e Ivan Basso.
Lindagine fu avviata in Spagna nel febbraio 2006 e si è conclusa a maggio dello stesso anno, con larresto di Eufemiano Fuentes il 22 maggio, da parte della Guardia Civil. La polizia ritrovò inoltre una serie di elenchi cifrati di presunti clienti-atleti coinvolti nellorganizzazione, ma arrivò a identificare soltanto 58 ciclisti professionisti. I nomi degli altri sportivi coinvolti non sono invece stati decifrati né resi noti. Questo fa riflettere sul fatto che altri moltissimi atleti delle altre discipline farebbero parte di questo scandalo.
La sconfitta subita da Novak Djokovic al Masters 1000 di Madrid non è stata solo…
Un sogno che diventa realtà Sul Manolo Santana Stadium di Madrid, Matteo Arnaldi ha vissuto…
Il Masters 1000 di Madrid regala emozioni indimenticabili ai tifosi italiani grazie all'impresa di Matteo…
Lorenzo Sonego saluta il Mutua Madrid Open al secondo turno, travolto dall’efficienza e dalla brillantezza…
Il mondo del tennis si trova a riflettere su un tema che tocca da vicino…
Un avvio brillante nonostante un piccolo blackout Lorenzo Musetti comincia con il piede giusto il…