Categories: AROUND THE NET

Vincere il primo set: chi ben comincia….

L’Atp ha pubblicato i dati relativi alla classifica dei migliori giocatori che portano a casa il match dopo aver vinto il primo set. In cima alla lista tutti i migliori del circuito.
Si sa, chi ben comincia è a metà dell’opera recita un vecchio detto e anche nel tennis non si fa eccezione. E anche l’Atp se ne accorta considerando che ha appena pubblicato la classifica dei giocatori che negli ultimi 12 mesi sono risultati più implacabili dopo aver vinto il primo set.

In cima alla graduatoria  “Re” Federer con uno score di 66-1 e quell’unica volta in cui non è riuscito ad aggiudicarsi il match dopo la vittoria del primo parziale lo si deve a Nick Kyrgios al Mutua Madrid Open 6-7 (2), 7-6 (5), 7-6 (12).

Medaglia d’argento per Andy Murray con un più che dignitoso 63-1, e poi Novak Djokovic  con un ragguardevole 69-2, le cui uniche due sconfitte portano la firma di Ivo Karlovic a Doha (6-7, 7-6, 6-4) e in finale al Roland Garros contro Stan Wawrinka (4-6, 6-4, 6-3, 6-4).

Buono anche lo score di Gilles Simon (32-3) che spiega perché è così importante portare da subito a proprio favore l’incontro ” Vincere il primo set è il modo migliore per calmare nervi. Si comincia a conoscere le condizioni del campo e ti aiuta a sentirti sicuro dei tuoi colpi. Se vinci un set, sai che ne puoi vincere un altro. Per il tuo avversario, invece i  dubbi possono crescere “.

Anche Philipp Kohlschreiber è della stessa opinione. ” Vincere il primo set fornisce un vantaggio mentale importante e rappresenta un feedback rilevante per sapere se le tattiche stanno funzionando o meno. Nelle partite al meglio dei tre set, è importante mantenere la calma, mantenere il piano di gioco e raddoppiare gli sforzi per non lasciare che il tuo avversario torni in partita”.

“La chiave è quello di iniziare forte, aggiunge Tommy Haas, giocare con fiducia e essere pronti a sfruttare le opportunità quando arrivano – specie quando si è sul punteggio di 15/30 e 30 pari. Ed è fondamentale ricordare ciò su cui si è lavorato in allenamento.

Infine, Tomas Berdych (54-4): ” La cosa migliore che si può fare una volta che si vince il primo set, è raddoppiare lo sforzo per aumentare il proprio vantaggio. Per fare ciò occorre mantenere alta la concentrazione in ogni punto, riducendo al minimo gli errori. Sai che il tuo avversario può provare a cambiare le proprie tattiche e, forse, i suoi schemi di gioco, ma quando si ha  l’occasione fare il break, non bisogna lasciarsela sfuggire.”

Giordano Granelli

Recent Posts

Crollo Paolini a Madrid: Sakkari travolge l’azzurra in un’ora e 19 minuti

Una partita a senso unico al Mutua Madrid Open Il sogno di Jasmine Paolini al…

2 ore fa

Andrey Rublev uscirà dalla Top 10 per la prima volta dal 2022: “Non penso ai risultati”

Rublev e il crollo nel ranking dopo la sconfitta contro Bublik La stagione di Andrey…

3 ore fa

Madrid Open: Cobolli si arrende a Nakashima, sfuma il sogno degli ottavi

L'inizio promettente e poi il calo Nella calda mattinata madrilena, con poche decine di spettatori…

4 ore fa

Sinner pronto al rientro: “Mi alleno duramente, i primi match saranno difficili”

Il numero 1 del tennis mondiale è pronto a tornare in campo dopo tre mesi…

4 ore fa

Andy Murray critica la durata dei Masters 1000: “Prima c’erano partite di alta qualità ogni giorno”

L'ex numero uno del mondo Andy Murray, attualmente impegnato come coach di Novak Djokovic al…

4 ore fa

Berrettini raggiunge le 200 vittorie ATP: è l’ottavo italiano a riuscirci

Matteo Berrettini ha raggiunto una pietra miliare nella sua carriera con il successo in rimonta…

5 ore fa