Categories: AROUND THE NET

Wilander: “Wawrinka, dopo Federer, è il giocatore più divertente da vedere”

In una dichiarazione per il giornale svizzero “Tages Anzeiger”, Wilander ha riconosciuto di essere assolutamente incantato dal gioco di Stan Wawrinka.
La fine dell’ultimo Roland Garros, come quella di tutti i grandi tornei, ha portato una marea di commenti a riguardo del mondo del tennis, e sono un sacco di domande e risposte a riguardo di esso. Riflessioni di persone del calibro di Patrick Mouratoglou o lo stesso Mats Wilander sono state indirizzate al livello di gioco di Wawrinka nella finale di Parigi. Lo svedese, durante delle dichiarazioni al giornale svizzero “Tages Anzeiger” parla del tennis del nuovo numero 4 del mondo.

“Questo secondo titolo cambia totalmente l’opinione che si aveva di Wawrinka, nel 2014, vinse per la lesione che colpì la spalla di Rafael Nadal. Molti si chiedevano: avrebbe vinto senza il dolore alla spalla di Rafa? Ora sappiamo che è così, che Stan può farlo. Può battere tutti, incluso Novak Djokovic. Nelle partite precedenti è stato capace di dettare il gioco grazie ai suoi colpi, e sulla terra ha più tempo per piazzarli.

“Se gioca il suo miglior tennis, nessuno può batterlo. E’ difficile che qualcuno giochi per tanto tempo bene come Stan. In definitiva, Wawrinka è il mio giocatore preferito degli ultimi anni. Ho iniziato ad interessarmi di lui da quando lo vidi giocare l’Australian Open 2011 contro Roddick, in una partita nella quale piazzava vincenti in ogni parte del campo. Dopo Federer , Stan è il giocatore più divertente da vedere.”

Dal canto suo, il suo capitano di Coppa Davis Severin Luthi, ha richiamato l’attenzione degli appassionati del suo paese: “Spero che le persone svizzere capiscano che quello che stiamo vivendo non è ordinario. E’ assolutamente straordinario che un paese così piccolo celebri tutti questi esiti sportivi. Stan non è importante solo per le poche persone che lo seguono ora, ma anche per quelli che lo hanno iniziato al tennis, come il suo primo allenatore, Dimitri Zavialoff, che lo alleno nell’adolescenza.”

Ha anche valutato le lacrime versate dopo la finale e il colpo ricevuto influenzeranno il numero uno del mondo: “Credo che Djokovic non possa incolparsi niente. Ha fatto quel che poteva fare, giocare un tennis solido. Non bisogna essere preoccupati. Sicuramente sarà pronto per Wimbledon, è un grande lottatore.”

Jonathan Zucchetti

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

1 ora ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

1 ora ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

4 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

7 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

7 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

7 ore ago