AROUND THE NET

Becker e Navratilova sostengono Zverev sulla chiamata errata: “C’è qualcosa che non va”

L’episodio controverso

Durante il terzo turno del Madrid Open, Alexander Zverev è stato protagonista di un acceso confronto con il giudice di sedia Mohamed Lahyani a seguito di una chiamata errata del sistema elettronico. L’episodio è avvenuto durante la partita contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, quando un colpo dell’avversario è stato chiamato buono dal sistema automatico, nonostante secondo il tedesco fosse chiaramente fuori.

Zverev, primo testa di serie del torneo, non ha esitato a manifestare il proprio dissenso, invitando Lahyani a scendere dalla sedia per verificare personalmente il segno della palla sulla terra rossa. Di fronte al rifiuto dell’arbitro, il giocatore tedesco ha compiuto un gesto inusuale: ha estratto il proprio telefono e fotografato il segno della palla, ottenendo successivamente un warning per comportamento antisportivo.

Il supporto delle leggende

La protesta di Zverev ha trovato immediato sostegno da parte di importanti figure del tennis mondiale. Boris Becker, leggenda tedesca e commentatore, ha commentato l’accaduto su Twitter con parole inequivocabili: “La palla era chiaramente fuori”.

 

Anche Martina Navratilova, ex numero uno del mondo, ha espresso la propria opinione sui social: “La palla è fuori da qualsiasi angolazione la si guardi. Non c’è altro segno: questo sistema deve essere migliorato, qualcosa non va”.

Al coro di critiche si è unita anche la tennista croata Donna Vekic, che ha definito la situazione “folle” e “assurda”, lamentando l’impossibilità per i giudici di sedia di correggere gli errori del sistema elettronico.

La partita e il precedente

Nonostante la controversia, Zverev è riuscito a recuperare dopo un inizio difficile, vincendo l’incontro con il punteggio di 2-6, 7-6(3), 7-6(0) e avanzando così nel torneo dove punta a conquistare il suo terzo titolo.

L’episodio ha riacceso i riflettori sull’affidabilità dei sistemi elettronici per le chiamate automatiche, ricordando le polemiche sorte durante il match tra Tsitsipas e Sinner a Montecarlo dello scorso anno. La vicenda dimostra come, nonostante l’introduzione della tecnologia Hawk-Eye Live, le discussioni sulle chiamate dubbie non siano ancora del tutto risolte.

Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Jannik Sinner fa la storia: 47 settimane da numero 1, superato Borg

Un ritorno attesissimo: Sinner pronto per gli Internazionali d’Italia La lunga attesa sta per finire.…

8 ore fa

Matteo Arnaldi conquista Madrid tra blackout ed emozioni: battuto Dzumhur in due set

Una vittoria che vale doppio Nel palcoscenico prestigioso del Mutua Madrid Open, Matteo Arnaldi firma…

9 ore fa

Blackout in Spagna: caos nei trasporti e stop al Mutua Madrid Open

Un enorme blackout ha paralizzato la Spagna nella tarda mattinata, creando disagi estesi anche in…

10 ore fa

Nasce la Jannik Sinner Foundation per aiutare bambini e giovani atleti

Jannik Sinner, attuale numero 1 del ranking mondiale, ha ufficializzato la nascita della sua fondazione…

13 ore fa

Daniil Medvedev: “Impazzirei se facessero un documentario su di me”

Daniil Medvedev ha superato brillantemente il terzo turno del Mutua Madrid Open 2025, battendo Juan…

13 ore fa

Matteo Gigante trionfa al Roma Garden Open: primo titolo del 2025 per l’Italia

Una vittoria attesa e costruita con cuore e tecnica Il primo trionfo italiano in un…

14 ore fa