Categories: ATP CUP

ATP Cup, day 3: Spagna, Polonia e Argentina sul velluto, il Cile batte la Serbia sul filo di lana

Si è concluso da qualche ora il terzo giorno di ATP Cup. Ecco i risultati di oggi:

Spagna-Norvegia 3-0
La squadra capitanata da Casper Ruud soccombe alla maggiore esperienza della compagine iberica in questo tipo di competizioni, oltre che alla maggiore qualità di essa. Carreno Busta conquista il primo punto senza troppi patemi contro Durasovic con un doppio 6-3 e poi Bautista-Agut ha regolato Ruud sempre in 2 set. Il doppio (ininfluente per i norvegesi, a quel punto già eliminati) ha visto dominare i due giocatori spagnoli Martinez e Fokina.

Cile-Serbia 2-1
Il Cile batte la Serbia 2-1 grazie al doppio decisivo, dove Barrios e Tabilo hanno battuto Cacic e Sabanov al super tiebreak. In precedenza Garin aveva approfittato del ritiro di Lajovic nel terzo set per portare il match sull’1-1. Prima ancora, Krajinovic aveva battuto Tabilo al tiebreak del terzo set, dopo quasi due ore e mezza di partita. Proprio questa partita risulterà decisiva tra due giorni perché elimina dalla competizione il Cile (dovesse vincere 3-0 e dovesse la Spagna perdere con la Serbia, non riuscirebbe comunque a raggiungere le 6 vittorie degli iberici) e aumenta le chances di qualificazione per la Serbia.

Verdetti girone A dopo il 2° turno: Norvegia e Cile eliminate, ma il loro scontro di mercoledì non sarà ininfluente. Se la Serbia dovesse battere la Spagna ed i cileni venissero sconfitti da Ruud & Co., allora a passare sarebbe la Serbia, in virtù dello scontro diretto. Se invece il Cile vincesse con la Norvegia, alla Spagna basterebbe vincere una sola delle tre partite a disposizione, perché otterrebbero la settima vittoria, irraggiungibile dai serbi. Nel caso in cui la Serbia vincesse 3-0 si andrebbero a guardare le percentuali di set vinti, che al momento vedono un 92,31% per le furie rosse, contro il 58,33% dei serbi.

Polonia-Georgia 3-0
La Polonia di Hurkacz strapazza la Georgia orfana di Basilashvili. Facile vittoria di Majchrzak contro Bakshi. Successivamente Metreveli fa sudare un po’ di più il numero uno polacco e top 10 arrendendosi al terzo set. Nel doppio, i due polacchi  Walkow e Zielinski ottengono la vittoria al super tiebreak.

Argentina-Grecia 3-0
Torna Tsitsipas, ma la sostanza non cambia per la Grecia, che ottiene la seconda sconfitta in due partite e viene dunque eliminata. Troppa differenza di classifica tra Delbonis e Pervolarakis, che si arrende in due set. A seguire ritorna in campo Tsitsipas, ancora non al meglio della sua forma, venendo sconfitto da un ottimo Schwartzman: dopo aver vinto il tie del primo set, il piccolo argentino rimonta con un doppio 6-3. A chiudere il doppio argentino ha la meglio sui greci grazie alla maggior esperienza “doppistica”.

Verdetti girone D dopo il 2° turno: due eliminate, ovvero Georgia e Grecia, che mercoledì si sfideranno solamente per evitare l’ultimo posto. Sfida da dentro o fuori per le altre due compagini in gara: chi vince passa.

Partite in programma domani:

A partire dalle 00.00 italiane:
Italia-Francia, Germania-USA

A partire dalle 7.30 italiane:
Russia-Australia, Canada-Gran Bretagna

Thomas Scarinzi

Share
Published by
Thomas Scarinzi

Recent Posts

Da Wimbledon a Cayos Cochinos: Camila Giorgi riparte dall’Isola dei Famosi

Un anno dopo il suo enigmatico ritiro dal tennis, Camila Giorgi torna sotto i riflettori.…

3 ore ago

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

6 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

6 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

7 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

8 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

8 ore ago