Conclusi i match odierni di Atp Cup, ecco i risultati di tutti i match.
Austria – Argentina
Dopo la rimonta di Dennis Novak ai danni di Guido Pella, 0-6 6-4 6-4 lo score finale, Dominic Thiem è riuscito a dare il punto della vittoria nello scontro contro l’Argentina , battendo Diego Schwartzman per 6-3 7-6(3). Grande prova dell’austriaco soprattutto al servizio, collezionando 5 ace e nessun doppio fallo contro i tre del suo avversario. Secondo set giocato soprattutto nei primi game, dove due break per parte hanno regalato emozioni ma non hanno evitato l’epilogo del set avvenuto solo al tie-break. A punteggio acquisito arriva anche il successo nel doppio, che vede gli austriaci Marach e Melzer imporsi sui sudamericani Gonzalez e Molteni con il punteggio di 6-1 6-4.
Spagna – Uruguay
Nessun problema per la Spagna, che porta a casa entrambi i singolari: Roberto Bautista Agut concede i suoi primi 3 game in tutta la competizione imponendosi con un perentorio 6-1 6-2 sull’uruguaiano Franco Roncadelli. Grande efficacia al servizio per l’iberico con il 3 punti ogni 4 vinti con la prima e il 67% con la seconda. Decisamente inferiori i dati del suo avversario che si ferma a percentuali del 48 e del 25 rispettivamente. Successo anche per Rafael Nadal su Pablo Cuevas in appena 1 ora e 13 minuti di gioco. 6-2 6-1 il punteggio che ha regalato il secondo punto della giornata alla Spagna. Partita senza storia tra il numero uno del mondo e l’uruguaiano, che ha visto quest’ultimo giocare troppo passivamente e commettendo moltissimi errori, anche piuttosto gravi per un tennista come lui. Nel doppio Pablo Carreño e Feliciano López hanno sconfitto la coppia urugaiana formata da Ariel Behar e Juan Martín Fumeaux con il punteggio di 6-1 3-6 e 10-3. La coppia sudamericana ha rimontato nel secondo set, grazie a una grande prestaione del giovanissimo Fumeaux. Tuttavia, nel super tie break, Carreño Busta e Lopez hanno fatto la differenza imponendosi e portando a casa il terzo punto per la Spagna.
Serbia – Francia
Benoit Paire ha ottenuto una vittoria molto importante per la Francia nel primo match di giornata, sconfiggendo Dusan Lajovic con il punteggio di 6-2 6-7 (6) 6-4 dopo poco più due ore di gioco. Il match ha visto Paire alternare momenti di grande tennis con altri in cui ha avuto alcuni passaggi a vuoto ma che è comunque riuscito a superare. Novak Djokovic trova il pareggio sconfiggendo Gael Monfils nel match valevole per la sfida tra Serbia e Francia di Atp Cup 2020. Il numero 2 del ranking mondiale ha la meglio sul transalpino in due set con il punteggio di 6-3 6-2. Monfils parte forte, vedendosi annullate svariate palle break in avvio di match prima di capitolare, senza trovare soluzioni da opporre allo strapotere tecnico e fisico del serbo. L’attuale numero 2 del mondo scende in campo anche nel doppio al fianco di Viktor Troicki contro due ottimi doppisti come Mahut e Roger-Vasselin. Il primo set va ai serbi che hanno match point già nel secondo set, ma i transalpini ribaltano il tie-break e se lo aggiudicano per 7 punti a 4. Nel super tie-break Djokovic e Troicki si impongono per 10 punti a 3.
Croazia – Polonia
Nonostante il pronostico della vigilia fosse nettamente in favore della squadra balcanica, Cilic e compagni hanno dovuto faticare più del previsto per portare a casa il risultato. L’ex campione degli US Open ha sconfitto in due lottati set Kacper Zuk, con lo score di 7-6(8) 6-4, al termine di un match deciso solo da pochi episodi in favore del croato. Nel secondo match Borna Coric è stata sorpreso dal giovane Hubert Huckacz, che lo ha sconfitto con un secco e inaspettato 6-2 6-2, risultato che ha permesso ai polacchi di pareggiare la serie. Nel doppio decisivo, Ivan Dodig e Borna Coric hanno superato nettamente Hubert Hurkacz e Lukasz Kubot con lo score di 6-2 6-1, sancendo il 2-1 finale a favore della squadra croata che approda così alla fase finale.
Sudafrica – Cile
Niente da fare per la compagine cilena. Dopo aver ceduto per 2-1 alla Francia, è toccato al Sudafrica imporsi per 3-0. Nella prima partita della serie, Lloyd Harris è riuscito a battere Nicolas Jarry con un doppio 6-4, in una partita molto combattuta ma decisa in favore del sudafricano. Meno di un’ora è bastata invece a Kevin Anderson per schiacciare un po’ a sorpresa il cileno Cristian Garín, con un netto 6-0 6-3. A risultato acquisito la coppia sudafricana formata da Klaasen e Roelofse si è imposta al terzo set su Jarry e Garin. 1-6 6-3 10-7 il risultato finale.
Giappone – Georgia
Dopo aver superato l’Uruguay nella prima giornata, il Giappone è riuscito a battere anche la Georgia con lo score di 2-1. Nella prima partita Go Soeda ha sofferto più del dovuto per sconfiggere il georgiano Aleksandre Metreveli, rimontando un set e chiudendo 4-6 6-3 6-2. Un’ora dopo, Yoshihito Nishioka ha battuto Nikoloz Basilashvili, con il netto punteggio di 6-2 6-3, consegnando la vittoria al paese del Sol Levante. Nel doppio ormai ininfluente la coppia georgiana formata da Bakshi e Tkemaladze ha battuto Mclachlan e Matsui per 6-2 6-4. Il Giappone con questa vittoria avanza alle fasi finali della competizione.
Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…
Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…
Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…
Dopo Miami e Roma, Federico Cinà aggiunge un altro prestigioso tassello al suo 2024: il…
Il conto alla rovescia è terminato: il WTA 1000 di Madrid prende ufficialmente il via…
Nel suggestivo scenario del centrale Rafa Nadal di Barcellona, Holger Rune ha firmato una delle…