Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: A Timea Babos e Kiki Mladenovic il trofeo in doppio. L’ungherese giocherà anche la finale di doppio misto in coppia con Rohan Bopanna

Timea Babos e Kiki Mladenovic sconfiggono in due set la più collaudata e quotata coppia composta da Ekaterina Makarova e Elena Vesnina. Per le russe quella odierna è una sconfitta amarissima: nel loro palmarès mancano soltanto gli Australian Open. Le Russe hanno vinto le altre tre prove dello slam, le Olimpiadi e le Wta Finals di specialità. In un’altra occasione erano approdate in finale a Melbourne ma a fermarle erano state Sara Errani e Roberta Vinci. Secondo titolo per Kiki Mladenovic, dopo il Roland Garros 2016 conquistato con Caroline Garcia. Per Timea Babos si tratta della prima affermazione. La coppia franco-ungherese succede nell’albo d’oro a Bethanie Mattek-Sands e Lucie Safarova.

LA CRONACA – Il primo set era iniziato benissimo per le russe. Avanti di un break, agguantato nel quinto gioco sul servizio di Timea Babos, hanno vanificato il vantaggio perdendo 4 giochi consecutivi: dal 4-2 al 4-6. Dal controllo della partita al disastro: prima era stata Elena Vesnina a restituire il break che è valso il 4-4, poi nel decimo gioco ci ha pensato Ekaterina Makarova, la peggiore in campo tra le quattro, a cedere il proprio turno in battuta. Una palla valutata in modo errato e lasciata da Elena Vesnina ha messo nei guai la compagna, che ha rimandato come ha potuto dall’altra parte del campo. Tutto facile per Kiki Mladenovic che con una volée di dritto ha messo a segno il punto del 6-4. Brutto secondo set, condizionato dalla tensione per la posta in palio con il gioco frammentato da errori da entrambe le parti. Alle russe non sono mancate le occasioni: la prima a cedere la battuta è stata nel primo gioco Kiki Mladenovic, ma è stata seguita a ruota da Elena Vesnina. L’equilibrio si spezza ancora una volta nel quarto game: Ekaterina Makarova, che per l’intero match ha servito a velocità bassissime, intorno ai 100 Km/h propizia l’allungo sul 3-1 di Timea Babos e Kiki Mladenovic. Nel quinto gioco ad essere tradita dal braccino è stata però la transalpina: due doppi falli, e i colpi da fondo abbondantemente fuori misura. Quello del 3-3 sarà l’ultimo gioco conquistato dalle russe. Sul 4-3 per Babos-Mladenovic, Ekaterina Makarova completa il disastro. Kiki Mladenovic serve per il torneo e il braccio stavolta non trema. Il pianto liberatorio della tennista francese lascia intendere quanta importanza possa avere per il morale il titolo di doppio a Melbourne.

Risultato:

[5] T. Babos / K. Mladenovic b [2] E. Makarova / E. Vesnina 6-4 6-3

LE SEMIFINALI DI DOPPIO MISTO – Nella giornata odierna si sono disputate anche le semifinali di doppio misto. Approda all’atto conclusivo del torneo la coppia composta da Gabriela Dabrowski e Mate Pavic. In due set e in un match senza storia hanno avuto la meglio su Ekaterina Makarova e Bruno Soares, grandi favoriti e accreditati della testa di serie numero 3. Timea Babos in finale anche nel torneo di doppio misto. L’ungherese iscritta alla competizione con l’indiano Rohan Bopanna si è aggiudicata al super tie break il match contro Maria Jose Martinez Sanchez e Marcelo Demoliner. Ottimo il torneo della Martinez Sanchez che ha giocato praticamente per due, sopperendo alla mancanza di potenza con la nota intelligenza tattica e la capacità di posizionarsi e chiudere a rete.

Risultati:

[8] G. Dabrowski / M. Pavic b [3] E. Makarova / B. Soares 6-1 6-4

[5] T. Babos / R. Bopanna b M . J Martinez Sanchez / M. Demoliner 7-5 5-7 10-7

Monica Tola

Share
Published by
Monica Tola

Recent Posts

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

13 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

14 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

15 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

16 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

16 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

16 ore ago