Australian Open, analisi del tabellone femminile: possibile terzo turno Kerber-Sharapova. Rischio Kvitova per Halep

Si è delineato poco più di due ore fa il tabellone principale femminile del primo Slam stagionale che non vedrà ai nastri di partenza la campionessa in carica Serena Williams.

Tanti rischi per Simona Halep in una parte alta del tabellone che vede la presenza di ben quattro ex numero 1 del mondo. Il primo scoglio per la tennista romena è rappresentato da un possibile terzo turno contro Petra Kvitova, ventisettesima testa di serie. Aggirato l’ostacolo ceco, Simona Halep troverebbe un ottavo agevole contro Vesnina o Barty, rispettivamente sedicesima e diciottesima testa di serie, con l’azzurra Giorgi che potrebbe inserirsi nella mischia. Il pericolo maggiore porta il nome di Karolina Pliskova, che Halep potrebbe incontrare ai quarti, Konta permettendo. Per un posto in semifinale giochi più aperti che mai con una Muguruza non in grande condizione e una Mladenovic che fa fatica a trovare la via della vittoria, potrebbe spuntarla una tra Kerber e Sharapova, in rotta di collisione già al terzo turno, con la rediviva Lucic-Baroni, reduce da una brillante semifinale a Melbourne.

Solo due le ex numero 1 del mondo in una parte bassa che si preannuncia ugualmente aperta a qualsiasi soluzione. La favorita, almeno sulla carta, porta il nome di Caroline Wozniacki che, superato un non impossibile ottavo di finale contro Pavlyuchenkova, potrebbe incrociare la racchetta ai quarti contro una tra Ostapenko, reduce da un inizio di stagione poco esaltante, e Coco Vandeweghe, gravata dal fardello semifinale della scorsa edizione. Presente anche Elina Svitolina nella parte bassa del tabellone. L’ucraina, forte del successo a Brisbane, punta ad arrivare in fondo anche nel primo appuntamento Major del 2018, che si preannuncia privo di una dominatrice. Svitolina non dovrebbe faticare più di tanto a superare l’ostacolo ottavi di finale che la vedrebbe opposta ad una tra Stephens e Kasatkina; più complesso il discorso quarti con la finalista 2017 Venus Williams che potrebbe mettersi di traverso tra l’attuale n. 4 e la sua prima semifinale Slam in carriera.

Poco fortunate le due azzurre presenti in tabellone. Camila Giorgi, inserita nello spot di Barty e Vesnina, affronterà al primo turno una qualificata. Sorteggio tutt’altro che benevolo per Francesca Schiavone che sfiderà la lettone Ostapenko, testa di serie n. 7. La poco nutrita pattuglia azzurra a Melbourne potrebbe accogliere anche Sara Errani, impegnata questa notte nel secondo turno di qualificazioni contro la cinese Wang.

Ecco il tabellone femminile:

Sebastiano De Caro

Recent Posts

Federico Cinà brilla a Madrid: esordio vincente contro Coleman Wong

Federico Cinà non tradisce le attese. Alla sua prima partecipazione in un Masters 1000 su…

3 ore ago

Aleksandar Kovacevic: “Minacce alla mia famiglia, anche quando vinco”

Un talento diviso tra racchetta e montagne innevate Aleksandar Kovacevic non è il classico tennista…

3 ore ago

Joao Fonseca, il predestinato: “Voglio affrontare Djokovic al Roland Garros”

Il mondo del tennis sta assistendo alla nascita di una nuova stella. Il suo nome…

3 ore ago

Boris Becker designa il suo pupillo per il futuro: è Arthur Fils

Un’edizione speciale dei Laureus tra stelle consacrate e nuovi talenti La 25ª edizione dei Laureus…

4 ore ago

Ruse-Kostovic, scintille a Madrid: tensioni in campo e fuori tra le due tenniste

Il torneo di Madrid 2025 si è aperto con un episodio destinato a far discutere.…

4 ore ago

Sinner pronto al ritorno, Nadal lo difende: “È innocente, caso chiuso”

Il ritorno atteso di Jannik Sinner Jannik Sinner si prepara a tornare in campo dopo…

5 ore ago