Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open: Ferrer giustiziere di Hewitt, Bolelli lotta ma cede a Tomic

É stato un giorno indimenticabile sulla Rod Laver Arena per il campione australiano Lleyton Hewitt che si è arreso a David Ferrer salutando una carriera che lo ha visto vincere due Slam e trenta titoli Atp. Una Rod Laver scrosciante di applausi per il grintoso ex numero uno del mondo che si é arreso non senza lottare e regalando emozioni come sempre durante la sua carriera. David Ferrer non ha avuto pietá per l’australiano giocando un match molto concreto concedendo ben poco nei primi due set. Dopo il secondo set e il medical time out chiamato da Hewitt, sembra essere tutto finito ma l’australiano ottiene un clamoroso controbreak portandosi addirittura avanti nel match e infiammando la folla dei “fanatics”. Fuoco di paglia però visto che l’australiano tra doppi falli e gratuiti, cede di nuovo il servizio e permette a Ferrer di chiudere il match per 6-2 6-4 6-4. Lotta ma non riesce nell’impresa Simone Bolelli  che si arrende a Bernard Tomic per  6-4 6-2 6-7 7-5. L’italiano dopo due set giocati al di sotto delle proprie potenzialitá, gioca un perfetto tie break tornando sotto nel punteggio ma nel terzo set si spegne sul più bello cedendo la battuta sul 5-5 e permettendo all’australiano di accedere al terzo turno. Esce a sorpresa Jack Sock battuto dalla mina vagante ceca Lukas Rosol  con il punteggio di 7-6 7-6 6-3. Un Sock non al meglio in questo Australian Open si era giá reso protagonista di una grande rimonta contro il giovane americano Taylor Fritz, ma oggi nulla ha potuto contro un Rosol stranamente abbastanza solido. Questi i risultati completi:
AUSTRALIAN OPEN – secondo turno:

John Millman (Australia) beat Gilles Muller (Luxembourg) 4-6 6-4 6-2 4-6 7-5
8-David Ferrer (Spain) beat Lleyton Hewitt (Australia) 6-2 6-4 6-4
Lukas Rosol (Czech Republic) beat 25-Jack Sock (U.S.) 7-6(6) 7-6(5) 6-3
4-Stanislas Wawrinka (Switzerland) beat Radek Stepanek (Czech Republic) 6-2 6-3 6-4
Andrey Kuznetsov (Russia) beat 30-Jeremy Chardy (France) 6-4 7-6(5) 7-6(5)
18-Feliciano Lopez (Spain) beat Guido Pella (Argentina) 7-6(2) 6-7(4) 7-6(3) 6-7(8) 6-4
31-Steve Johnson (U.S.) beat Thomaz Bellucci (Brazil) 6-3 6-2 6-2
21-Viktor Troicki (Serbia) beat Tim Smyczek (U.S.) 6-4 7-6(5) 7-6(4)
Dudi Sela (Israel) beat Fernando Verdasco (Spain) 4-6 6-3 6-3 7-6(4)
Stephane Robert (France) beat Rajeev Ram (U.S.) 6-1 6-7(6) 4-6 7-5 7-5
13-Milos Raonic (Canada) beat Tommy Robredo (Spain) 7-6(6) 7-6(5) 7-5
2-Andy Murray (Britain) beat Samuel Groth (Australia) 6-0 6-4 6-1
32-Joao Sousa (Portugal) beat Santiago Giraldo (Colombia) 6-3 7-5 3-6 6-1
10-John Isner (U.S.) beat Marcel Granollers (Spain) 6-3 7-6(6) 7-6(2)
23-Gael Monfils (France) beat Nicolas Mahut (France) 7-5 6-4 6-1

Maris de Michele

Share
Published by
Maris de Michele

Recent Posts

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

30 minuti ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

4 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

4 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

4 ore ago

Sabalenka guarda già a Madrid: “Serve avere una cattiva memoria per vincere”

Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…

4 ore ago

Ostapenko torna a ruggire: “Sentivo che avrei vinto il titolo”

Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…

4 ore ago