Australian Open: Halep e Kontaveit passano ai quarti

Simona Halep si è guadagnata il passaggio ai quarti di finale del Major australiano. Nei confronti di Elise Mertens si è affermata con il punteggio di 6-4 6-4, in un’ora e quaranta minuti di gioco. La frazione inaugurale ha visto la tennista nata a Costanza esprimersi in maniera pregevole. Ciò nonostante ha dovuto farei conti con la grande resistenza opposta dalla sua avversaria. Dopo essersi portata in vantaggio di un break al terzo gioco la Mertens si è difatti rifatta sotto verso la metà del parziale, colmando interamente il distacco. Al nono gioco la Halep di forza ha allungato di nuovo nel punteggio, facendo valere la capacità di offrire un gioco più vario ed efficace, per poi concludere favorevolmente il parziale conservando il proprio turno di battuta. In seguito la tennista romena ha cercato di approfittare di una fase di abulia in cui è precipitata la Mertens. Di conseguenza nei primi game della seconda frazione ha potuto ottenere due break consecutivi e portarsi sullo score di 3-0. Ma come è accaduto nel corso del primo set la belga non si è persa d’animo ed è tornata ad esprimersi con molta determinazione, tanto da riuscire a ricucire lo strappo e raggiungere la romena sul 4-4. Infine la Halep nei due game successivi ha di nuovo fatto la differenza sotto il profilo della qualità del tennis eseguito, conquistando un break fondamentale e conservando il turno di battuta seguente, con cui ha conseguito la vittoria definitiva. Ai quarti di finale la quarta testa di serie del torneo affronterà Anett Kontaveit, che ha avuto ragione in rimonta di Iga Świątek, per 6-7(4) 7-5 7-5.  La tennista estone è approdata per la prima volta in carriera ad un traguardo del genere nel corso di una competizione Slam. L’incontro è trascorso al cardiopalma, in quanto le due tenniste si sono equivalse sostanzialmente per tutta la gara. La 18enne polacca è stata abile a non cedere dal punto di vista nervoso nelle fasi saliente del primo parziale. Durante il tie break decisivo ha difatti fatto propri i punti decisivi imponendosi per 7-4. La contesa è proseguita sul filo del rasoio e non si è decisa un’altra volta al tie break soltanto per un break strappato con i denti dalla estone al dodicesimo gioco.  Relativamente alla terza partita, la Kontaveit ha approfittato di un transitorio passaggio a vuoto attraversato dalla giovane polacca. Così è balzata sul 5-1 con due break di vantaggio. Successivamente la Świątek ha ritrovato lo smalto che ha contraddistinto la sua prestazione nei due set precedenti ed ha prepotentemente conquistato quattro game di fila, riprendendo la estone sul 5-5. Sullo score di 6-5 peraltro la Kontaveit ha trovato lo spunto decisivo, prendendosi il break con cui ha raggiunto la vittoria definitiva.

I punteggi:

[4]S.Halep b. [16]E.Mertens 6-4 6-4

[28]A.Kontaveit b. I.Świątek 6-7(4) 7-5 7-5

Redazione Tennis Circus

Share
Published by
Redazione Tennis Circus

Recent Posts

Docce sotto sorveglianza nel tennis: la nuova regola ITIA divide atleti e pubblico

Una stretta sui controlli antidoping che solleva più di una perplessità Il mondo del tennis…

9 ore ago

Rublev torna a Madrid: “Quest’anno mi sento diverso”

Andrey Rublev è tornato a Madrid con il sorriso e la determinazione di chi ha…

9 ore ago

Adriano Panatta: “Alcaraz ha deluso ma il suo problema è la programmazione”

Un calendario senza tregua Il tennis moderno è diventato un tour de force continuo, dove…

9 ore ago

Qualificazioni Madrid: Cocciaretto brilla, Errani lotta ma si ferma

Con l’avvio delle qualificazioni al Mutua Madrid Open 2025, uno dei tornei più attesi del…

13 ore ago

Ostapenko da urlo a Stoccarda: travolge Sabalenka e conquista il titolo dopo otto anni

Una settimana perfetta per Jelena Ostapenko Jelena Ostapenko ha firmato una delle imprese più scintillanti…

14 ore ago

Masters 1000 Madrid, il tabellone: possibile rivincita tra Alcaraz e Musetti ai quarti

Con l’arrivo della primavera e l’avvicinarsi degli Internazionali d’Italia, il circuito ATP si accende sulla…

14 ore ago