Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open Italiani: Out Lorenzi, bene Giorgi, Cichis e Fogna-Bole

E’ una giornata dolce-amara quella degli azzurri a Melbourne, brillano e avanzano agevolmente Camila Giorgi e i doppi Errani-Vinci, Bolelli-Fognini, si ferma invece, non senza rimpianti, al secondo turno il sogno australiano di Paolo Lorenzi.

Com’è nella sua natura Paolo Lorenzi ci prova, lotta come un leone, spende fino all’ultima goccia della sua energia, ma alla fine è costretto ad arrendersi al canadese Vasek Pospisil.

I primi due set sono lottatissimi, l’equilibrio in campo è perfetto, entrambi i giocatori provano a forzare la mano senza però riuscirci. Il primo set dunque finisce per conquistarlo al tiebreak (per 7 punti a 3), il nostro Paolino Lorenzi, mentre il secondo sempre al tiebreak va al canadese. Da questo momento il canadese entra in fiducia e sale di livello,  il toscano prova ad arginare la situazione, ma con uno score di 6-7 7-6 6-3 6-4 alla fine è costretto ad arrendersi e a dire addio al sogno Australiano.

La giornata australiana va decisamente meglio agli altri italiani in campo, prima di tutto alla tennista di Macerata Camila Giorgi, che da vita ad una vera e propria prova di forza contro la ceca Tereza Smitkova.

A Camila servono poco più di un’ora di gioco, 8 aces , 23 vincenti  e una prestazione da incorniciare per rifilare un 6-1 6-4 alla numero 68 del mondo, raggiungendo così l’altra italiana Sara Errani al terzo turno.

Grazie a questo risultato l’italo-argentina migliora ulteriormente la sua classifica, al momento è numero 30 del mondo (suo best ranking), al prossimo turno dovrà però vedersela con una Venus Williams apparsa fino ad ora in splendida forma e alla ricerca spasmodica della top ten.

Veniamo ora al capitolo doppio, stravincono e straconvincono Sara Errani e Roberta Vinci nella loro partita di esordio, con uno score di 6-2 6-0 le cichis archiviano la pratica Pliskova-Schmiedlova e ribadiscono ad avversarie e detrattori chi sono le più forti di categoria. Più lottato è invece l’esordio di Fabio Fognini e Simone Bolelli, che contro la coppia americana Johnson-Querrey perdono il primo set per 7-5 per poi svegliarsi innestare la marcia alta e conquistare con uno score di 7-5 6-4 6-3 l’accesso al secondo turno.

Secondo turno raggiunto e di conseguenza pseudo derby in arrivo anche per la coppia Knapp-Hantuchova, che ora dovranno vedersela con Pennetta-Hingis.

Giuseppina Marrazzo

Recent Posts

Jack Draper su Jannik Sinner: “Non merita l’odio che riceve”

Un rientro atteso dopo mesi di silenzio Jannik Sinner si prepara a tornare nel circuito…

8 ore ago

Lucia Bronzetti batte Naomi Osaka e vola al secondo turno del WTA 1000 di Madrid

Lucia Bronzetti firma un’impresa nella sua stagione battendo per la prima volta in carriera Naomi…

9 ore ago

Rafa Nadal: “Il tennis non mi manca, ho chiuso il mio capitolo con serenità”

Una serata speciale per un campione senza tempo Durante la 25esima edizione dei Laureus World…

11 ore ago

Djokovic verso il tramonto? Per Isner “ha solo due occasioni per il 25° Slam”

Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…

14 ore ago

Mutua Madrid Open, gli italiani in campo oggi. Gli orari e dove vedere i match

Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…

14 ore ago

Ranking WTA: Paolini aggancia Keys, Ostapenko torna in top 20

Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…

15 ore ago