Categories: AUSTRALIAN OPENSLAM

Australian Open: bene Djokovic, Nishikori e Raonic. Wawrinka, che fatica!

Con la sessione serale conclusasi pochi minuti fa, cala il sipario anche sugli ottavi di finale del tabellone maschile degli Australian Open. Nessun risultato eclatante, ma gli incontri hanno ribadito i diversi stati di forma dei favoriti.

Australian Open Djokovic regola la pratica Muller e prenota un posto per i quarti

Vittoria in 3 set  (6-4, 7-5, 7-5) per  il favorito numero uno Novak Djokovic, contro l’autentica rivelazione del torneo Gilles Muller, numero 42 del ranking, giocatore che di questi tempi lo scorso anno era impegnato in un futures in Germania. Tutto facile per Novak ma fino ad un certo punto, considerato che il 31enne lussemburghese nel sesto gioco del terzo set ha sprecato 4 break point. Il numero uno non ha avuto nessuna intenzione di allungare il match e nell’undicesimo gioco, grazie ad una serie impressionante di vincenti, ha brekkato Muller, prenotando il quarto di finale contro Raonic.

Milos Raonic, ace a 228 Km/h

Proprio il canadese ha scritto un’altra pagine della storia del tennis del proprio paese, divenendo il primo giocatore dopo 46 anni a raggiungere i quarti negli Australian Open.
Raonic, numero 8 del mondo e del seeding, ha sconfitto lo spagnolo Feliciano Lopez, numero 14 del ranking Atp e 12 del tabellone con il punteggio di 6-4, 4-6, 6-3, 6-7 (7-9), 6-3 in tre ore e cinque minuti di gioco, in quella che è stata ribattezzata la “guerra degli ace” 51 in totale di cui 30 firmati da Raonic con uno di questi a 228km/h.
Nonostante i due match point salvati da Lopez nel quarto set che hanno allungato il match al quinto, 81 vincenti ed il 75% di prime palle hanno consentito al canadese, una volta ottenuto ottenuto il break nell’ottavo gioco del quinto set, di chiudere le ostilità nel gioco successivo piazzando tre ace consecutivi.

Wawrinka salva 4 set point prima di chiudere l’incontro

Ci sono voluti 4 set e più di tre ore gioco al campione in carica Stan Wawrinka per avere la meglio sullo spagnolo Guillermo García-López 7-6 (7-2), 6-4, 4- 6, 7-6 (10-8), mentre Nishikori non ha faticato troppo per battere il due volte semifinalista al Melbourne Park, David Ferrer 6-3, 6-3, 6-3.
Grazie ai 43 vincenti contro i 14 di Ferrer, il giapponese allunga la striscia positiva che lo vede sempre vincente contro lo spagnolo negli ultimi 5 incontri e, raggiungendo i quarti, eguaglia la sua migliore prestazione in Australia del 2012.
La vittoria di Wawrinka, invece,  è stata l’undicesima consecutiva considerando quelle dello scorso anno, che si conclusero con la vittoria in finale in 4 set su Rafa Nadal.
Il detentore del titolo, pur dovendo cedere il primo set del torneo a Guillermo Garcia-Lopez, si prende la sua rivincita sullo spagnolo numero 37 Atp che l’aveva eliminato al Roland Garros.
Dopo aver conquistato il primo set al tie break, Stan, ha controllato abbastanza bene anche il secondo, ma nel terzo lo spagnolo inizia a prendere ritmo e conquista il parziale. L’epilogo giunge nel tie break del quarto, che ha visto lo svizzero sotto 5-0 e poi 6-2 prima di salvare 4 set point, sbagliare il primo match point e chiudere l’incontro al secondo tentativo.

Giordano Granelli

Share
Published by
Giordano Granelli

Recent Posts

Bertolucci sulla bufera Pellegrini-Sinner: “Ha detto cose insensate. Lui vicino ai più grandi della storia”

Un’uscita che ha fatto discutere Le recenti dichiarazioni di Federica Pellegrini sul caso Jannik Sinner…

42 minuti ago

Arthur Fils in crisi di energie: “Sono molto stanco, ho bisogno di fermarmi”

Un crollo inaspettato a Madrid La sconfitta subita da Arthur Fils all’esordio del Mutua Madrid…

51 minuti ago

Zverev torna protagonista a Madrid: “Quando gioco bene, tutto il resto viene da sé”

Alexander Zverev ha inaugurato nel migliore dei modi il suo percorso al Mutua Madrid Open,…

1 ora ago

Marc Lopez, da compagno di Nadal a guida di Paolini: la nuova vita del campione olimpico del doppio

Dalla delusione del singolare alla gloria nel doppio Marc Lopez ha vissuto molte vite nel…

6 ore ago

Federico Cinà incanta a Madrid: grande prova contro Korda, ma si arrende al terzo set

Un’occasione preziosa per mettersi in mostra Federico Cinà saluta il Masters 1000 di Madrid al…

6 ore ago

Agli Internazionali d’Italia wild card per i Berrettini Bros nel tabellone di doppio

Una wild card, un’occasione speciale Sarà un ritorno carico di emozione e simbolismo quello dei…

8 ore ago