Categories: AUSTRALIAN OPEN

Australian Open preview, day 7: è il giorno di Seppi-Wawrinka, in campo anche Federer, Murray e Kerber

Sta ormai volgendo al termine la prima settimana degli Australian Open, primo Slam stagionale, e per i top players si sta avvicinando sempre di più il momento clou del torneo, le fasi finali. Nella giornata di domani, infatti, si disputeranno i primi incontri di ottavi di finale, nella parte alta del tabellone, presidiata dal numero 1 del mondo Andy Murray, ormai grande favorito per il successo dopo la scioccante eliminazione di Novak Djokovic al secondo turno. Sono tanti i motivi di interesse per tutti gli appassionati e gli addetti ai lavori, e in particolare per noi tifosi azzurri: scenderà in campo, infatti, Andreas Seppi, reduce dall’impresa contro Kyrgios e dalla solida vittoria contro Darcis, che tenta l’ardua impresa contro Stan Wawrinka; ma sarà anche il turno di Roger Federer, che ha annichilito nella sua ultima apparizione Tomas Berdych e proverà a ripetersi domani, nel più impegnativo scontro con Kei Nishikori. Vediamo, allora, il programma completo di Domenica 22 Gennaio.

ROD LAVER ARENA- Sarà Svetlana Kuznetsova ad aprire il programma del campo centrale di Melbourne, la Rod Laver Arena: la russa, non prima delle 11:00 ora locale, sfiderà infatti la connazionale Pavlyuchenkova, dopo la battaglia conclusasi al terzo set contro Jelena Jankovic. A seguire, sarà la volta di Venus Williams, favorita contro la tedesca Barthel, e poco dopo del numero 1 del mondo Andy Murray, che con buona probabilità continuerà la sua marcia trionfale senza intoppi, superando Misha Zverev, fratello maggiore del giovane Alexander che, nonostante l’età, si sta togliendo grandi soddisfazioni in questa fase della sua carriera.

Nella sessione serale, invece, tornerà in campo, non prima delle 19:00 ora australiana, Roger Federer, che ha impressionato al terzo round contro Tomas Berdych: lo svizzero si troverà di fronte un rivale nettamente più temibile del ceco, ovvero Kei Nishikori, e avrà bisogno di una prestazione altrettanto brillante per poter avere la meglio del giapponese e raggiungere i quarti di finale, dove probabilmente affronterebbe Andy Murray. A concludere la serata australiana sarà, infine, il match tra la numero 1 del mondo Angelique Kerber e la statunitense Coco Vandeweghe, in grande forma nelle ultime settimane e potenzialmente pericolosa per la tedesca.

MARGARET COURT ARENA- Dopo il pregevole antipasto di due sfide di doppio, rispettivamente tra Roger/Tecau e Polmans/Whittington e tra Qurrey/Young contro Bolt/Mousley, la Margaret Court Arena sarà il teatro della partita più importante di giornata per tutti i tifosi azzurri: Andreas Seppi, ultimo italiano rimasto in tabellone, tenterà l’ardua impresa contro Stan Wawrinka, numero 4 del mondo. L’altoatesino sta giocando in Australia il suo miglior tennis da diverso tempo a questa parte, come dimostra la straordinaria rimonta completata ai danni di Nick Kyrgios, e la solida vittoria su Steve Darcis nel terzo turno; lo svizzero, tuttavia, pur non avendo brillato qui a Melborune è ovviamente uno dei rivali più temibili e forti al mondo, con cui Andreas ha perso ben 8 sugli undici scontri diretti. La mente, però, non può che tornare al memorabile match disputato tra i due al Foro Italico nel 2012, quando l’azzurro, spinto dal calore del pubblico, trionfò al terzo set proprio contro “Stan the man”. E’ passato tanto tempo da allora, e Wawrinka è molto cambiato, diventando un tre volte campione Slam, ma ci auguriamo che questo bel ricordo, e ovviamente l’ottimo stato di forma di Andreas possano aiutarlo nel difficile compito. Successivamente, non prima delle 16:00, disputerà il suo incontro la spagnola Muguruza, opposta alla romane Cirstea.

HISENSE ARENA- L’ultimo match del tabellone principale si svolerà sull’Hisense Arena, non prima delle 16:30 locali. Dopo alcune sfide di doppio, infatti, Jo-Wilfried Tsonga dovrà superare un ostacolo tutt’altro che banale, l’inglese Dan Evans, che sta attraversando nelle ultime settimane il periodo migliore della sua carriera, come dimostra la finale raggiunta a Sydney. Il francese è ovviamente favorito, ma dovrà guardarsi dal proprio rivale se vorrà raggiungere i quarti di finale.

Scarica qui il programma completo.

Giacomo Marchetti

Share
Published by
Giacomo Marchetti

Recent Posts

Come migliorare il servizio nel tennis: esercizi per aumentare potenza e precisione

Nel tennis non c'è colpo che dica più chiaramente “sono io che comando” del servizio.…

18 ore ago

Alcaraz si ritira da Madrid, Sinner sorride: sarà numero 1 almeno fino a giugno

Un’assenza pesante sul rosso di Madrid Carlos Alcaraz non sarà al via del Masters 1000…

19 ore ago

Andre Agassi debutta nel pickleball: a 55 anni in campo con la numero uno al mondo

Una nuova sfida per una leggenda del tennis Andre Agassi, ex numero uno del mondo…

20 ore ago

Bronzetti e quattro italiani protagonisti oggi a Madrid. Gli orari e dove vedere i match

Il Madrid Open entra nel vivo e l’Italia si presenta all’appuntamento con una nutrita pattuglia…

21 ore ago

Musetti torna in campo a Madrid con l’obiettivo Top 10: “È la mia superficie preferita”

La rincorsa alla Top 10 riparte dalla Caja Mágica Dopo il forfait al torneo ATP…

21 ore ago

Alcaraz in bilico a Madrid, oggi l’annuncio in conferenza stampa

Un'attesa snervante nella capitale Mentre il Mutua Madrid Open prende vita tra le mura della…

21 ore ago