Il programma femminile della prima giornata dell’Australian Open 2019 si è concluso con il convincente successo di Petra Kvitova, fresca vincitrice del Sidney Open, ai danni della slovacca Magdalena Rybarikova (n. 51 Wta). La tennista ceca ha impiegato poco più di un’ora per superare la sua avversaria, sconfitta in due rapidi set (6-3 6-2), confermando l’ottimo stato di forma di questi primi scampoli di stagione.
Al prossimo turno Kvitova affronterà la rumena Irina Begu, che, dopo aver perso il primo set, ha potuto sfruttare il ritiro di una sfortunatissima Andrea Petkovic. La tedesca ha pagato caro il torrido caldo australiano, che, come ogni anno, ha già cominciato a mietere le prime vittime; dopo l’intervento dei medici, le condizioni di salute della Petkovic non sono migliorate e, dinanzi all’impossibilità di continuare la partita, la giocatrice tedesca ha deciso di alzare bandiera bianca.
Nessun problema, invece, per Caroline Wozniacki, campionessa in carica dello Slam australiano; la danese ha superato in due soli set (6-3 6-4) l’olandese Alison Van Uytvanck (n. 52 Wta) e al secondo turno se la vedrà con la svedese Johanna Larsson.
Esordio più che positivo anche per la beniamina di casa Ashleigh Party, che, con un doppio 6-2, ha avuto la meglio sulla tailandese Luksika Kumkhum, e per la bielorussa Aliaksandra Sasnovich, capace di concedere appena due giochi alla sua avversaria, la belga Kirsten Flipkens.
Australian Open (Slam, cemento, $59.687.000) – Risultati primo turno:
[11] A. Sabalenka b. [Q] A. Kalinskaya 6-1 6-4
[Q] A. Sharma b. [WC] P. Hon 7-5 4-6 6-1
[29] D. Vekic b. K. Mladenovic 6-2 6-4
[31] P. Martic b. H. Watson 6-1 6-2
[19] C. Garcia b. [Q] J. Ponchet 6-2 6-3
D. Collins b. [14] J. Goerges 2-6 7-6(5) 6-4
K. Boulter b. E. Makarova 6-0 4-6 7-6(8)
[30] M. Sharapova b. [Q] H. Dart 6-0 6-0
M. Vondrousova b. E. Rodina 6-3 6-2
R. Peterson b. S. Cirstea 6-4 6-1
S. Vickery [Q] Y. Bonaventure 2-6 6-4 6-4
[Q] B. Haddad Maia b. B. Pera 6-3 5-7 6-4
[WC] Z. Hives b. B. Mattek-Sands 6-1 6-2
[24] L. Tsurenko b. E. Alexandrova 6-4 7-6(4)
[WC] K. Birrell b. [Q] P. Badosa Gibert 6-4 6-2
[5] S. Stephens b. T. Townsend 6-4 6-2
M. Sakkari b. [22] J. Ostapenko 6-1 3-6 6-2
A. Anisimova b. M. Niculescu 7-6(3) 6-4
A. Pavlyuchenkova b. M. Puig 6-4 6-3
T. Babos b. O. Jabeur 7-6(5) 7-6(3)
[9] K. Bertens b. A. Riske 6-3 6-3
[20] A. Kontaveit b. S. Sorribes Tormo 6-3 6-2
[2] A. Kerber b. P. Hercog 6-2 6-2
Y. Wang b. [WC] E. Perez 6-4 6-0
Y. Putintseva b. [32] B. Strycova 6-4 7-6(1)
J. Larsson b. V. Lapko 7-6(5) 3-0 rit.
B. Bencic b. K. Siniakova 6-4 2-6 6-3
I. Begu b. A. Petkovic 6-7 4-3 rit.
[15] A. Barty b. L. Kumkhum 6-2 6-2
[3] C. Wozniacki b. A. Van Uytvanck 6-3 6-4
A. Sasnovich b. K. Flipkens 6-1 6-1
[8] P. Kvitova b. M. Rybarikova 6-3 6-2
Il tempo stringe per il campione serbo Novak Djokovic, leggenda vivente del tennis con 24…
Il grande tennis fa tappa a Madrid con il Mutua Madrid Open, prestigioso torneo combinato…
Il tennis femminile italiano vive un momento di grande entusiasmo, trainato dall’eccezionale stagione di Jasmine…
Una finale amara per la numero uno del mondo Aryna Sabalenka è abituata a lottare…
Il ritorno di una campionessa imprevedibile C’è qualcosa di profondamente magnetico in Jelena Ostapenko. Una…
Un talento in ascesa, frenato dagli infortuni Carlos Alcaraz, uno dei talenti più brillanti del…